Sette milioni di italiani vivono in aree del Paese che sono a rischio idrogeologico: un numero enorme, che rappresenta ben il 12% della popolazione totale e che rimarca come sia esposto al pericolo di frane e alluvioni addirittura l’88% dei Comuni italiani. A divulgare questi dati è stato, negli scorsi giorni, l’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. continua a leggere »
Secondo le analisi del portale per gli affitti turistici Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, la domanda di case vacanza è cresciuta del 20% rispetto al Natale 2014. Se aumenta il numero di persone che punta ad una casa vacanza, l’offerta risponde: nelle destinazioni montane, protagoniste del turismo di fine anno, si stima una crescita del 25%. Il segmento quindi tiene, e anche i prezzi si alzano: il portale registra una leggera crescita dei prezzi, pari al 5-7%. continua a leggere »
Dopo diversi mesi di chiusura riapre a Milano la casa di Alessandro Manzoni. Oltre al recupero di molti ambienti in cui è possibile ammirare gli arredi ed i cimeli originali, per la prima volta i visitatori potranno passeggiare nel giardino del palazzo, particolarmente amato da Manzoni che era un appassionato botanico. continua a leggere »
Il portale Casevacanza.it ha fatto il punto sugli affitti turistici di settembre, scoprendo che rispetto allo scorso anno le prenotazioni sono cresciute del 5%. Ma non in tutte le località l'ultimo mese d'estate è il più conveniente, quanto meno nei posti di montagna e a Milano, complice l'effetto Expo. Dove si risparmia invece è al mare, con prezzi in calo del 40% rispetto all'alta stagione. continua a leggere »
E' in vendita una delle case in cui è stato girato il celebre serial "Breaking bad": parliamo della di Jesse Pinkman, personaggio interpretato dall’attore Aaron Paul. continua a leggere »
E' partita sul web una campagna di crowdfunding per costruire l'esatta copia (a grandezza naturale) di Minas Trith, la città del regno di Gondor nella Terra di Mezzo de "Il Signore degli Anelli", che ha conquistato le fantasie di grandi e piccini di tutto il mondo. Per realizzare il progetto di un gruppo di architetti e ingegneri appassionati della saga di Tolkien, servono 2,6 miliardi di euro da raccogliere in 60 giorni. Un'impresa titanica: ma siamo nel regno dell'immaginario e lì...tutto è possibile. continua a leggere »
E' partita sul web una campagna di crowdfunding per costruire l'esatta copia (a grandezza naturale) di Minas Tirith, la città del regno di Gondor nella Terra di Mezzo de "Il Signore degli Anelli", che ha conquistato le fantasie di grandi e piccini di tutto il mondo. Per realizzare il progetto di un gruppo di architetti e ingegneri appassionati della saga di Tolkien, servono 2,6 miliardi di euro da raccogliere in 60 giorni. Un'impresa titanica: ma siamo nel regno dell'immaginario e lì...tutto è possibile. continua a leggere »
Si chiama Bo-Kaap ed è uno dei quartieri più colorati del mondo. Si trova a Cape Town in Sudafrica e nasce dall'evoluzione delle case dei discendenti degli schiavi portati in catene dall'India, dallo Sri Lanka, dall'Indonesia e molti altri stati dell'Africa. Un luogo da visitare con gli occhi ben spalancati. continua a leggere »
Non sempre chi parte per le vacanze bada a spese: ci sono località in cui soggiornare costa tanto, ed ecco che il portale Casevacanza.it ha stilato la classifica delle venti mete al top per quest'estate 2015. A sorpresa domina su tutte una località di montagna, Cortina d'Ampezzo, seguita da Positano e Porto Cervo, immancabili mete del turismo di lusso in Italia. continua a leggere »
Nel palazzo storico che alla fine dell''800 era la sede di Scotland Yard, tra meno di due anni sorgerà un hotel a cinque stelle da 235 camere e cifre da capogiro. Uno degli uomini più ricchi d'India sta portando avanti la ristrutturazione che vale 50 milioni di euro e che regalerà a Londra un albergo unico in quello che fu, tra l'altro, teatro delle avventure di Sherlock Holmes e di molti romanzi di Charles Dickens. continua a leggere »