La Buddleja, nota come "pianta delle farfalle", è un arbusto che trasforma giardini e terrazzi in ecosistemi con farfalle e uccelli. Come curarla. continua a leggere »
Con il calo delle temperature e il gelo notturno, non è semplice scegliere le colture più adatte all'inverno: ecco cosa seminare a gennaio. continua a leggere »
L'Emilia Romagna è una regione ricca di storia e primati. Dalle piste ciclabili alla nascita del tricolore, ecco 10 curiosità che rendono questa terra unica e speciale. continua a leggere »
L’alloro è una pianta che simboleggia gloria e sapienza: scopriamo quali sono le sue proprietà e come utilizzarlo in casa. continua a leggere »
Dalla 'nduja al bergamotto, dai Bronzi di Riace al Parco del Pollino, la Calabria è una miniera di tesori nascosti. continua a leggere »
Se nel giardino crescono delle erbacce, occorre seccarle e eliminarle: ecco 5 rimedi naturali per risolvere il problema. continua a leggere »
La Toscana è una regione molto conosciuta per le sue bellezze artistiche: ecco 5 curiosità poco note che la riguardano. continua a leggere »
Alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino: dove si trova e cosa fare nel parco naturale tra Calabria e Basilicata. continua a leggere »
Vediamo quale bacino lacustre si distingue non solo per i suoi panorami incantevoli, ma anche per la profondità delle sue acque. continua a leggere »
La Puglia è un mosaico di sfumature e di tratti identitari che l’hanno resa celebre e iconica. Tuttavia, ci sono dei lati nascosti e autentici, tutti ancora da esplorare. continua a leggere »