Un anno di sperimentazioni e cambiamenti che trovano espressione nelle mostre e negli interessanti appuntamenti di Tortona Rocks, che, dal 4 al 10 settembre, presenta The Design Ahead e torna ad animare le vie e gli edifici del distretto Tortona, in occasione della design week. L'articolo Tortona Rocks per il Fuorisalone 2021, tecnologia e sostenibilità in mostra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nello spazio che si è liberato dalle coltivazioni estive, è possibile impiantare subito il broccolo, ortaggio della famiglia dei cavoli, dal sapore deciso e gustoso, ricco di nutrienti preziosi per la salute. Attenzione solo al drenaggio, che deve essere perfetto. L'articolo Mettere a dimora il broccolo in seconda coltivazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato il rapporto “Statistiche catastali 2020”. Il rapporto, che è giunto alla quindicesima edizione, rappresenta una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello[...] continua a leggere »
Il melone è un frutto molto apprezzato perché dolce e fresco. La pianta richiede un ampio spazio di coltivazione e vuole acqua ogni giorno. A luglio compaiono i frutticini che richiedono qualche attenzione per evitare che si rovinino prima della raccolta. L'articolo Il melone inizia a maturare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna al Fuorisalone di Milano The Playful Home: la Casa del PresenteFuturo, un evento aperto al pubblico che sviluppa il tema del progetto attraverso l'allestimento di una casa abitata da tre bambini, due genitori, e molti - moltissimi - amici. Sarà possibile ammirare dal vivo la vita reale, il divertimento e il relax di questa famiglia, oltre a partecipare ad interessanti workshop e incontri, che si susseguiranno durante la settimana. La casa di The Playful Home è allestita in un'ex cappellificio in via Savona 33 nel distretto di Tortona Rocks, in mostra dal 5 al 10 settembre. L'articolo Per il Fuorisalone 2021 torna The Playful Home, una casa per tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna al Fuorisalone di Milano The Playful Home: la Casa del PresenteFuturo, un evento aperto al pubblico che sviluppa il tema del progetto attraverso l'allestimento di una casa abitata da tre bambini, due genitori, e molti - moltissimi - amici. Sarà possibile ammirare dal vivo la vita reale, il divertimento e il relax di questa famiglia, oltre a partecipare ad interessanti workshop e incontri, che si susseguiranno durante la settimana. La casa di The Playful Home è allestita in un'ex cappellificio in via Savona 33 nel distretto di Tortona Rocks, in mostra dal 5 al 10 settembre. L'articolo Per il Fuorisalone 2021 torna The Playful Home, una casa per tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Cala di Volpe, mito dell’hôtellerie progettato negli Anni 60 da Jacques Couëlle, guarda avanti. Restyling e ampliamento sono a cura dello studio Dordoni Architetti, ... L'articolo Il Cala di Volpe cambia look sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le migliori realizzazioni nazionali segnalate anche quest'anno dal Premio italiano di Architettura promosso da Triennale Milano e MAXXI L'articolo Seconda edizione del Premio italiano di Architettura, ecco i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mese di luglio è un mese di grandi raccolti. Tutti gli sforzi fin qui compiuti si traducono finalmente in ortaggi e frutti che riempiono davvero il cesto e la tavola. Ma proprio adesso non bisogna commettere errori che possono rallentare la produzione o rovinare quanto ancora c'è sulle piante. L'articolo I lavori di luglio nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scegliere al meglio materiali e finiture per la nostra casa, conoscere le certificazioni è importante per poter selezionare prodotti sani e virtuosi. E soprattutto riconosciuti tali in base a parametri verificabili. L'articolo Marchi e certificazioni: quali standard per il cartongesso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »