Dopo gli ultimi raccolti, c'è chi decide di abbandonare l'orto a se stesso e chi preferisce continuare con le produzioni. A metà di settembre è il momento giusto per ripulire e rimettere a dimora nuovi ortaggi. Con alcune precise accortezze. L'articolo Trapianti e semine di settembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In funzione di nuove esigenze personali, abitative o estetiche può diventare importante poter ingrandire una stanza. Ecco cosa si deve sapere per farlo senza incorrere in errori o problemi. L'articolo Ingrandire una stanza: quando si può fare e quali pratiche servono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In estate l'attenzione è dedicata solo alla raccolta degli ortaggi. Invece bisogna considerare altri lavori che, se non effettuati regolarmente, potranno impedire la continuità di produzione (e quindi di scorte in dispensa) che potrebbe durare ancora un mese. L'articolo Quali errori evitare nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte per il garage devono proteggere l’auto e ciò che è presente nel box da intemperie ed escursioni termiche, ma anche da tentativi di intrusione. Senza mai dimenticare estetica e funzionalità. L'articolo Box casa: portoni basculanti, sezionali e a serranda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adesso i kiwi si stanno ingrossando e le piante, in genere molto vigorose, hanno bisogno di qualche attenzione. In particolare l’eliminazione dei germogli superflui e quella dei frutti troppo piccoli, doppi o deformi. L'articolo Come curare la pianta di kiwi in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piantare, seminare, imbottigliare e tagliare la legna sono solo alcune mansioni che, secondo la tradizione contadina, vanno effettuate in precisi periodi del mese, in base alla porzione visibile del nostro satellite nel cielo. Ma per capire quanto c’è di vero occorre sperimentare. L'articolo Il calendario lunare: a cosa serve e come usarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le dovute accortezze è possibile coltivare frutta e verdura utilizzando al minimo la preziosa (e limitata) risorsa. Bisognerà cambiare abitudini consolidate, soprattutto in fatto di bagnature (sempre necessarie) e di lavorazioni del terreno. L'articolo Irrigare l’orto senza sprecare acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione del Fuorisalone 2022, IKEA ha presentato tre nuove collezioni, che verranno lanciate nel 2023: ÖMSESIDIG omaggio alla cultura latino americana; BASTUA, in collaborazione con Marimekko, all'insegna della sostenibilità, con un primo prodotto in materiale riciclato con il primo pattern della linea; e infine VARMBLIXT, due modelli di lampada disegnati da Sabine Marcelis, veri e propri oggetti scultorei. L'articolo Tre nuove collezioni IKEA, presentate in anteprima all’IKEA Festival al Fuorisalone 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Fuorisalone è un'occasione imperdibile anche per chi cerca novità per arredare casa. Oltre a offrire l'opportunità di visitare alcuni palazzi e cortili speciali, è infatti una vetrina perfetta di nuove proposte e tendenze del mondo del design, esposte nella miriade di showroom che per l'occasione si rinnovano e si aprono al pubblico. L'articolo Fuorisalone 2022, ecco le novità per l’arredamento da vedere in città proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sulle nostre piante si vedono sempre più spesso diversi coleotteri: dal maggiolino alla cetonia, dalla popilia alla cetoniella. Oltre a quelli più utili, ce ne sono alcuni dannosi in forma di adulto e/o di larva. Per tenerli lontani, bisogna imparare a riconoscerli. L'articolo Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »