Ortaggi poco coltivati ma largamente consumati, gli asparagi per alcuni sono una vera passione, a dispetto del prezzo, non sempre economico. Per chi li coltiva sono motivo d’orgoglio e poco importa se le aiuole per buona parte dell’anno restano vuote. Adesso è il momento della raccolta e poi del consumo, con nuove ricette che ne valorizzano consistenza e sapore. L'articolo Asparagi, raccolta e ricette proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per poter gustare una bella insalata dell'orto già a giugno, ora è il momento giusto per scegliere le varietà e mettere a dimora le sementi. Non si tratta di un lavoro difficile, ma occorre seguire la crescita delle piantine con opportune irrigazioni e scerbature. L'articolo Seminare le insalate da taglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le temperature e la luce hanno appena raggiunto i requisiti utili per procedere con i primi lavori nell’orto. Occorre scegliere che cosa piantare, sistemare il terreno e procedere con file e buche per mettere a dimora le giovani piantine appena acquistate. L'articolo Nell’orto è ora dei trapianti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per gustare prodotti di qualità, ricchi di profumi e sapori, la soluzione migliore è coltivare qualche ortaggio, anche solo per il consumo individuale. Chiunque può farcela, a patto di dedicarvi alcune ore alla settimana per annaffiature, controlli e raccolti. Serve solo un terreno (bastano 40 mq) oltre all'attrezzatura giusta. L'articolo Progettare l’orto per una sola persona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piante spinose e voluminose, i carciofi possono restare produttivi nell'orto anche per dieci anni. Per coltivarli serve un substrato ben drenante, caldo e fertile, oltre a tanto sole. L'articolo Realizzare la carciofaia, tra metà febbraio e fine marzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10 modelli di porte per esterno con dotazioni di sicurezza certificate in classe antieffrazione, per essere più sicuri dentro casa. L'articolo Porte di sicurezza: belle e funzionali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi desidera provare il piacere di raccogliere direttamente dalla pianta, può mettere a dimora pochi esemplari diversi (noi suggeriamo quattro alberi) in un angolo del giardino. Con poche cure, nella stagione prescelta, sarà possibile ottenere un prodotto gustoso e di qualità. . L'articolo Impiantare un frutteto domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Migliorano leggermente le prestazioni energetiche delle abitazioni italiane, questo è quello che emerge nel Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano (CTI). La fotografia scattata dal rapporto dice[...] continua a leggere »
Quale tipo di prodotto scegliere per tinteggiare la casa? Si usa lo stesso per tutti gli ambienti oppure sono consigliate finiture diverse a seconda delle situazioni, dell'esposizione, del piano dell'abitazione o della funzione della stanza? Tutte le risposte, con tante proposte a scelta fra idropitture, decorativi, smalti... L'articolo Pitture per le pareti: idropitture, decorativi e smalti a lunga durata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I cassoni di coltivazione rialzati sono un'ottima soluzione per coltivare ortaggi che in molti appezzamenti di terreno non potrebbero crescere. In più consente di lavorare con meno fatica, senza piegarsi fino a terra. La costruzione dei cassoni richiede un po' di impegno ma il risultato è duraturo e di grande soddisfazione. L'articolo Costruire i cassoni di coltivazione rialzati per l’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »