La surroga del mutuo I contratti di mutuo stipulati per la compravendita immobiliare vincolano i soggetti contraenti per tempi piuttosto lunghi e, durante il periodo di vigenza del contratto, alcune[...] L'articolo La surroga del mutuo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Secondo l’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, solo il 2% degli italiani ha al momento attiva un’assicurazione sugli immobili. Le persone non sono consapevoli del rischio a cui possono[...] L'articolo Il mercato assicurativo degli immobili: conoscerli per tutelarsi sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Che cos’è la clausola salvo buon fine mutuo Non è affatto raro che, una volta individuata la casa perfetta da acquistare, aver trovato un accordo con il proprietario o con[...] L'articolo Che cos’è la clausola salvo buon fine mutuo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La stipula di una polizza assicurativa tutela non solo la protezione del capitale, ma anche del nucleo familiare. Secondo il Rapporto sul mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e dell’Abi, nel[...] L'articolo Assicurazione degli immobili: come e quando conviene proteggere la casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Acquisto casa: crescono le richieste di mutuo e surroghe che, nel loro insieme, fanno registrare un +3,6% e una riduzione degli spread medi. Questo post Surroghe e mutui sostengono il mercato immobiliare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nonostante i tassi ipotecari in ascesa, in America sempre più persone decidono di acquistare casa. Raggiunto l’apice degli ultimi 4 anni. Questo post USA: salgono i tassi ma aumentano i proprietari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nella scelta del mutuo giusto per l’acquisto di una casa, le famiglie si rivolgono meno alle banche e sempre di più ad agenti e mediatori. Questo post Mutuo: gli italiani si affidano ad agenti e mediatori creditizi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La BCE ha annunciato la fine del quantitative easing per il prossimo anno. Cosa cambierà per la vendita e l’acquisto degli immobili? Questo post Mutui casa: dal 2019 addio al quantitative easing é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Aiutano a costruire o ristrutturare le case rispettando l’ambiente. E da poco per i mutui verdi è stato lanciato un piano biennale per farli conoscere al grande pubblico. Questo post Mutui verdi: al via un progetto per promuovere l’efficienza energetica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il Sistema di Informazioni Creditizie CRIF ha svelato i numeri aggiornati ad agosto del suo Barometro, che fotografa le domande di credito effettuate dagli italiani. In calo le richieste di mutui, mentre salgono quelle dei prestiti. In aumento gli importi medi di tutte le forme creditizie. continua a leggere »