Nel cuore di Vicenza, una delle città più belle ed eleganti del Veneto, è in vendita su Casa.it una maestosa proprietà: un palazzo storico in raffinato stile gotico veneziano[...] continua a leggere »
Cercare una buona impresa edile a cui affidare i lavori di costruzione o ristrutturazione della propria casa è un passo cruciale per garantire un lavoro di qualità e il[...] continua a leggere »
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano sarà il palcoscenico della 19ª edizione di Klimahouse, un evento internazionale dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile e che coinvolge operatori di settore e il pubblico finale. L'articolo Klimahouse 2024: un impegno per la sostenibilità a Fiera Bolzano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Straordinariamente decorativi e protagonisti delle festività natalizie, spesso pungitopo e agrifoglio vengono scambiati per la stessa pianta, ma, a dispetto della somiglianza, ad unirli non è neanche la stessa famiglia di appartenenza. Facciamo allora un po’ di chiarezza. L'articolo Pungitopo e agrifoglio: che differenza c’è? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 1° febbraio 2024, ed entro il 28 dello stesso mese, sarà possibile presentare all’Agenzia delle Entrate la domanda del bonus acqua potabile 2024 che spetta a chi ha sostenuto[...] continua a leggere »
In cerca di un sistema di riscaldamento che unisca efficienza e design, il radiatore svedese potrebbe essere la soluzione ideale per la tua casa. In questo articolo, esploreremo cos’è,[...] continua a leggere »
Censimento “I luoghi del cuore”, XI edizione: il FAI annuncia i ventitrè progetti che saranno finanziati. Sono ventitré i “Luoghi del Cuore” che avranno nuova vita grazie al FAI –[...] continua a leggere »
La classica soluzione salvaspazio prevede - sotto l'armadio a ponte - il letto (matrimoniale o anche singolo), ma ci sono anche proposte con angolo tv o zona studio. L'articolo Armadi a ponte, 22 soluzioni salvaspazio: una sola parete per più funzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il soggiorno con cucina a vista è sicuramente una tendenza, ma permane in molti il desiderio di poter contare su una certa separazione e di sfruttare meglio lo spazio al centro stanza, "perduto" magari in una ristrutturazione antecedente da parte di un altro proprietario della casa. Come accade, per esempio, quando è stata demolita la parete tra salotto e zona cottura, venendo a mancare un intero muro cui addossare i mobili. Ecco un progetto che risponde a questa esigenza di aumentare i vani di contenimento. L'articolo Suddividere l’open space e aumentare lo spazio di contenimento: progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Usare il climatizzatore in inverno è la scelta più economica, ma 9 italiani su 10 non lo sanno. Questo quanto emerso da un'indagine IPSOS, che ha messo in luce la disinformazione sull'argomento. Riscaldare con il climatizzatore invece permette di migliorare l'efficientamento energetico e ridurre l'impatto ambientale. L'articolo Riscaldare l’ambiente con il climatizzatore, come risparmiare il 57% in bolletta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »