Il 40% degli affitti in atto nella provincia di Firenze sono irregolari. Questo il grido d'allarme del Sindacato degli inquilini, ma a colpire è il fatto che questo genere di locazione non sia più proposto unicamente agli studenti fuori sede, ma anche a lavoratori, immigrati e persino famiglie italiane in difficoltà economica. Evasione fiscale stimata, solo a Firenze, 1,8 milioni di euro. continua a leggere »
Lo Stato francese ha trovato un modo alquanto curioso ed efficace per rimpinguare le proprie malandate casse. Uffici comunali, sedi di rappresentanza e altri luoghi istituzionali vengono affittati a privati per eventi, sfilate o incontri. Si può scegliere fra oltre 4000 location consultabili online. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano langue, ma cosa accade nelle altre nazioni? C'è chi vive momenti altrettanto difficili, chi grazie a iniziative politiche è riuscito a far ripartire il settore, chi finalmente vede la luce alla fine del tunnel e chi approfitta delle debolezze altrui. Ecco un piccolo viaggio nel mondo del mattone inglese, statunitense e spagnolo. continua a leggere »
Sarà l'innegabile fascino della città eterna o il desiderio di vedere il nuovo Pontefice ma Roma risulta essere la prima località scelta, secondo l'analisi di Casevacanza.it, dagli italiani per trascorrere le prossime vacanze pasquali continua a leggere »
La Fondazione ISMU, da sempre impegnata nello studio e nelle iniziative sulla multietnicità, ha dato alle stampe assieme ad Assoedilizia e col contributo della Regione Lombardia e del Ministero delle Politiche Sociali un libretto in dieci lingue diverse indirizzato agli immigrati residenti in Italia che sono alle prese con l'acquisto, la vendita o l'affitto di un immobile. Fra gli argomenti trattati anche come comportarsi per richiedere un alloggio di Edilizia convenzionata e quali regole osservare per vivere in condominio. continua a leggere »
Andie Mac Dowell, l'attrice diventata iper popolare grazie al film Quattro matrimoni e un funerale, non ha mai nascosto il suo pallino per gli affari immobiliari e, numeri alla mano, ha sempre dimostrato di saper far fruttare i suoi investimenti. Oggi torna sotto i riflettori della cronaca per un acquisto e una vendita con molti, molti zeri. continua a leggere »
Strascichi immobiliare di una storia d'amore durata oltre venti anni quella tra Jerry Hall e Mick Jagger, che si contendono la loro spelandida villa londinese continua a leggere »
A Londra si trova il più caro ed esclusivo edificio del mondo. Il suo indirizzo è One Hyde Park e fino ad oggi erano poche e non confermate le notizie riguardo ai proprietari degli appartamenti. La rivista Vanity Fair è riuscita però a scoprire non solo i nomi, ma anche quanto abbiano pagato molti vip per abitare in quell'edificio. continua a leggere »
A New York arriva una tendenza già in atto da tempo in Italia. La fame di spazi, la difficoltà di costruire in zone centrali e i prezzi altissimi degli immobili spingono molti acquirenti verso gli edifici fatiscenti. Case da ricostruire quasi dalle fondamenta, ma con costi molto più bassi e spesso in aree centrali. Nel 2012 il settore è cresciuto dell' 83%. continua a leggere »
Alla fine del mese il saldo tra le nuove registrazioni di imprese nel settore del commercio e le cancellazioni sarà negativo in tutte le città d’Italia. Stesso discorso anche per il settore della ristorazione: questi, in breve, i dati di Confesercenti. continua a leggere »