Una notizia davvero in controtendenza quella che anima il fine estate del mercato immobiliare: secondo BEagle Invest ltd sono gli italiani il segmento di investitori che cresce maggiormente negli affari immobiliari conclusi a Londra, come condiviso dall’agenzia Bloomberg a fronte di ricerche targate Knight Frank. Concittadini che scelgono destinazioni a redditività e prestigio consolidati come Knightsbridge, [...] continua a leggere »
La Francia ha deciso di aiutare i giovani con un fondo di garanzia per gli affitti: lo stato farà da garante agli studenti Dopo una fase sperimentale nel 2013, il Segretario di Stato per l’istruzione superiore e La ricerca, Genevieve Fioraso ha annuciato che il fondo di garanzia per gli affitti verrà esteso a tutti [...] continua a leggere »
Dopo il Burj Khalifa di Dubai alto 829,8 metri, la Shangai Tower in Cina sarà il secondo grattacielo più alto del mondo e il primo in Cina. Il Grattacielo, costruito nel quartiere Pudong di Shanghai, ha raggiunto la sua massima altezza di 632 metri e sarà definitivamente completato entra la dine dell’anno prossimo. Il grattacielo [...] continua a leggere »
Generali Properties, società di Generali, ha raggiunto la firma dell’accordo con Allianz Italia in base al quale diventerà proprietario unico di CityLife S.p.A., la società che gestisce il più grande progetto di riqualificazione urbana di Milano. Contestualmente, Allianz acquisirà la torre Isozaki e parte della componente residenziale dell’area di CityLife, così come previsto dal piano [...] continua a leggere »
I tassi applicati dalla Banca Centrale Europea sono troppo bassi - è cosi che il governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, giudica la politica monetaria della BCE. Mantenere i tassi a questi livelli in Germania potrebbe risultare molto pericoloso per il mercato immobiliare. I prezzi degli immobili nelle grandi città tedesche stanno vivendo un periodo di [...] continua a leggere »
Dopo aver superato i Russi ed esser diventati i più grandi acquirenti stranieri di appartamenti a Manhattan,i cinesi hanno raggiunto un altro primato diventando i più grandi investitori stranieri nel mercato immobiliare americano. E’ quanto emerge dal rapporto pubblicato martedì dalla National Association of Realtors (NAR), l’associazione nazionale degli agenti immobiliari [...] continua a leggere »
La Spagna sembra riprendere forza dopo un periodo di crisi che aveva lasciato il paese senza energie. Dopo un lungo periodo di segnali tutt’altro che confortanti, il settore immobiliare sta tornando ad esser vivace. Prosegue infatti il trend positivo che a maggio ha fatto registrare un +5,4% rispetto allo stesso periodo di un anno [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare inglese è a rischio bolla immobiliare. I prezzi delle case continuano a crescere senza sosta e il rischio ‘bolla’ immobiliare si fa sempre più concreto diventanto una delle più grande minacce del mercato britannico. E’ Londra a trainare il mercato: nella city le case costano il doppio che nel resto dell’Inghilterra. Inoltre secondo [...] continua a leggere »
Nell’ultimo trimestre del 2013 sia gli appartamenti di lusso che le ville hanno visto i loro prezzi di vendita crescere di un ulteriore 15%, anno su anno. Si è così verificato un rallentamento della crescita rispetto ai precedenti trimestri del 2013, quando l’aumento medio era stato del 21%. Questa decelerazione del ritmo di [...] continua a leggere »
Ecco la classifica delle città più care al mondo per quanto riguarda il mercato degli affitti, con dati relativi anche al prezzo al mq per la vendita .Global Property Guide ha diffuso i dati relativi ai prezzi degli affitti residenziali nelle principali città del mondo. Prendendo in considerazione un appartamento medio di 120 mq in zone semi centrali, ha [...] continua a leggere »