Una guida redatta dai Notai e dalle associazioni dei consumatori illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare esempi pratici. L'articolo Bonus casa: guida alle detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione al 50% fino al 31 dicembre 2021. Quali i lavori ammessi, i beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione. L'articolo Ristrutturazione 2021: guida alla detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rottamando un vecchio televisore, si può avere uno sconto al 20%, fino ad un massimo di 100 euro. Il bonus è valevole per tutti, senza limite Isee, per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. L'articolo Bonus tv: sconto fino a 100 euro per rottamare il vecchio apparecchio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2021 si potrà fruire dell'ecobonus, la detrazione fiscale al 65% per l'acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative (building automation). L'articolo Casa smart: le detrazioni fiscali per i dispositivi intelligenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se, per esempio, al termine dei lavori di efficientamento energetico in un condominio per cui si pensava di avvalersi del Superbonus al 110% non si ottiene il doppio salto di classe ipotizzato, che succede? Ci si può rivalere su chi ha mal eseguito i lavori o mal calcolato il doppio salto? L'articolo Superbonus: e se poi non se ne può usufuire? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'infografica Realizzata dall’ABI, l'associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice spiega la cessione del credito per chi esegue lavori in casa. L'articolo Cessione del credito per i bonus casa , spiegata con infografica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quest'anno e fino al 31 dicembre 2022 per l'acquisto di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa, riducendo l'uso di contenitori di plastica, è possibile ottenere uno sconto fiscale. Trattasi del bonus acqua potabile: ecco cos'è e come averlo. L'articolo Bonus acqua potabile: come ottenere il credito di imposta al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che sia un giardino verticale o un orto sul terrazzo, abbellire il balcone di casa anche quest'anno è un lavoro agevolato dal bonus verde. L'articolo Cosa si può fare in balcone con il bonus verde proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In tempi di Superbonus 110%, si sente sempre pù spesso parlare di general contractor: ma di cosa si tratta? L'articolo Superbonus 110%: chi è il general contractor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto Sostegni-bis allo studio del Governo potrebbe introdurre una serie di misure per favorire l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 35 anni. L'articolo Bonus prima casa per under 35 e Fondo di garanzia: le possibili novità a sostegno dei giovani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »