La casa si conferma un buon investimento destinato a rivalutarsi nel tempo, anche per i padovani che preferiscono l’acquisto all’affitto. Da RE/MAX Italia la conferma che il mercato immobiliare nella città di Padova, che nell’ultimo quadrimestre aveva registrato un leggero aumento dell’offerta con stabilità della domanda e della compravendita, evidenzia per il primo semestre del [...] continua a leggere »
In Italia nel 2010 aumenta il numero degli immobili turistici messi in vendita ( +10%). Diminuiscono le transazioni (–14%), accompagnate da una frenata dei prezzi al metroquadro (-5%) Nel 2011 Fiaip prevede un calo dei prezzi al metroquadro tra il 2 e il 3% per le compravendite delle seconde case, considerate sempre più un bene [...] continua a leggere »
Lenta ripresa nel 2010: rallenta la domanda e il numero degli immobili in vendita rispetto al 2009. Compravendite -2%, in diminuzione rispetto agli anni passati. Diminuiscono i prezzi degli immobili – 4,5%. Nel 2011 Fiaip prevede l’aumento delle locazioni ad uso residenziale (+10%). Gli italiani cercano casa anche nelle zone semicentrali e nelle periferie (+4%). [...] continua a leggere »
Fiabci Italia al Mipim di Cannes Palais des Festivals 8 – 11 marzo Stand di Fiabci International (Stand FIABCI 09.27 Livello 01) Il 10 marzo un convegno organizzato da Fiabci e patrocinato dall’Onu. Tra i temi, la reazione alla crisi economica, l’introduzione di rating nel settore immobiliare, la valutazione degli investimenti eco-sostenibili, il social housing e la politica [...] continua a leggere »
24 Febbraio 2011 Ore 11.00 Sala Trinità dei Monti NH Hotel – Leonardo da Vinci Via dei Gracchi, 342 – Roma Da 35 anni Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, propone in anteprima alla stampa i risultati più significativi delle rilevazioni sull’andamento del mercato immobiliare urbano e turistico italiano. In questi anni l’evento si è andato sempre più configurando [...] continua a leggere »
Frimm si evolve in un network di servizi immobiliari, il franchising non basta più Il mercato del real estate vuole una proposta variegata che non sia per forza legata a un brand Frimm si evolve naturalmente in un network di servizi per agenzie immobiliari e creditizie che permette agli operatori di scegliere come posizionarsi e diversificare [...] continua a leggere »
Plauso Fiaip alle nuove proposte di Calderoli Soddisfazione degli agenti immobiliari per il taglio alle aliquote e l’abolizione della tassa di registro e di bollo ”Per la prima volta in Italia si abbassa la pressione fiscale sugli immobili, permettendo così di sbloccare il mercato immobiliare e favorendo al contempo inquilini e proprietari”. A dichiararlo è Paolo Righi, [...] continua a leggere »
News, Frimm cresce in Spagna: nuove agenzie a Madrid e Ibiza Salgono a 7 i punti vendita iberici del brand italiano a cui si aggiungono le 50 agenzie immobiliari che utilizzano il MLS REplat Capitale, Catalogna e Baleari: questi i territori spagnoli di sviluppo del franchising nato in Italia nel 2000 che da sempre dota i propri [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Livorno In diminuzione dell’1,8% le quotazioni delle abitazioni a Livorno nei primi sei mesi del 2010 Nei quartieri di Antignano, Collinaia, Salviano, Coteto, Scopaia e Leccia è stato riscontrato un leggero calo dei prezzi in seguito alla diminuita capacità di spesa dei potenziali acquirenti. Sono comunque zone interessanti e la [...] continua a leggere »
Mercato Immobiliare Emilia Romagna, speciale Bologna Nei primi sei mesi del 2010 i prezzi immobiliari dei capoluoghi dell’Emilia Romagna hanno registrato, in più casi, una diminuzione Bologna città ha messo a segno una contrazione dei valori immobiliari dell’1,6%. La provincia di Bologna ha segnalato una diminuzione del 2,1%. Stabili le quotazioni di Ferrara, Parma e Piacenza. [...] continua a leggere »