Da più parti arrivano segnali interessanti sul retail in Italia, soprattutto da parte di grandi player internazionali. È il caso per esempio di Engel & Völkers che, sulla scia dell’andamento positivo della propria divisione residenziale, ha deciso di creare anche in Italia una divisione commerciale. Il Commercial non è certo una novità per il brand... continua a leggere »
Classi energetiche migliori, maggiore facilità di ottenere un mutuo e bonus fiscali ed incentivi; ecco cosa vorrebbero gli italiani per impegnarsi nell'acquisto o nella rstrutturazione di un immobile nel corso del 2014. A dirlo è l'ANCE che ha appena pubblicato i dati di uno studio ad hoc. continua a leggere »
I nomi continuano a cambiare ma la tassa sulla casa rimane sempre. Dalla Tasi, all’Imu, dalla Tari alla Iuc, sta di fatto che le scadenze si avvicininano e il caos regna. Ecco cosa significano i singoli acronimi con cui chiamiamo le tasse, cosa prevedono e quando sono le scadenze di pagamento [...] continua a leggere »
I "bamboccioni" italiani sognano la casa come un simbolo di stabilità economica e sociale. I giovani dai 18 ai 34 anni sarebbero molto felici di accendere un mutuo e di vivere da soli, ma sono costretti a rimanere in famiglia per l'instabilità economica che non permette loro di avere garanzie per il futuro e per le banche. continua a leggere »
Ci sono persone che cercano di convincerti delle panzane più incredibili. Teorie esoteriche che partendo dal paranormale, grazie ad una sapiente regia dialettica, vengono accreditate come verità vere. Credenze popolari legittimate soltanto da finta retorica ingannatrice. Affermazioni infondate che a forza di ripeterle si sedimentano. E allora? E allora bisogna difendersi, non farsi incantare, utilizzare... continua a leggere »
Ecco la classifica delle città più care al mondo per quanto riguarda il mercato degli affitti, con dati relativi anche al prezzo al mq per la vendita .Global Property Guide ha diffuso i dati relativi ai prezzi degli affitti residenziali nelle principali città del mondo. Prendendo in considerazione un appartamento medio di 120 mq in zone semi centrali, ha [...] continua a leggere »
Certo non possiamo parlare di svendite, ma anche i Vip, causa crisi del mercato, sono costretti ad abbassare i prezzi di vendita delle loro ville da sogno. Certo continuiamo a parlare di cifre stellari e proprietà che la maggior parte delle persone continuerà a vedere solo su grandi e piccoli schermi, ma anche per questi gioielli del Real Estate è giunta l'ora di abbassare la cresta e, in alcuni casi, la richiesta è stata perfino dimezzata in meno di due anni. Chris Brown, Richard Gere, Celine Dion e Bruce Willis sono solo alcune delle celebrities costrette a ritrattare per vendere casa. continua a leggere »
L'Istat ha comunicato i dati relativi ai prezzi degli immobili nel corso del 2013. Continua a calare il costo del mattone che se in media è sceso del 5,6% su base annua, per gli immobili usati ha fatto registrare un calo del 7,1%. I prezzi sul nuovo, che nel 2012 avevano continuato a salire, ora sono diminuiti del 2,4% continua a leggere »
Le rilevazioni realizzate dall’Istat sull’attività dei notai in materia di compravendite immobiliari rivelano un attenuamento del calo delle compravendite immobiliari e dell’erogazione dei mutui ipotecari. I dati sono stati diramati in comunicato stampa dell’Istat in cui si mette in luce la leggera crescita del numero di convenzioni stipulate per le compravendite nel settore immobiliare. Nel [...] continua a leggere »
Niente di fatto per la cessione di SantaGiulia al fondo immobiliare di IdeA Fimit Sgr. E’ quanto si apprende da una nota diramata dalla stessa Risanamento S.p.A. In cui si legge che non si sono avverate le condizioni previste dall’accordo del 30 luglio 2013. A fare decadere l’accordo, si legge nel [...] continua a leggere »