Ignazio Marino ha deciso: entro qualche settimana sarà cominciato il proceesso di dismissione di circa 600 immobili comunali; singole unità abitative, ma anche un'intera ex caserma nel centro di Roma. A giorni sarà pubblicatoi l bando di selezione della o delle agenzie immobiliari che si occuperanno delle dismissioni. continua a leggere »
Oscar Pistorius non ce la fa a coprire le spese di un processo che non si aspettava così lungo. L'ex atleta paralimpico, accusato di aver ucciso la sua fidanzata, ha deciso di vendere la casa del delitto che da quella notte era rimasta disabitata. La speranza è quella di trovare un acquirente poco attento ai macabri trascorsi dell'immobile e fare cassa, per coprire le parcelle ai tre legali e ai tanti studiosi che sostengono Pistorius in un processo che ogni giorno gli costa 9.000 dollari. continua a leggere »
Tra i progettisti di grattacieli va di moda l'idea di costruire giardini verticali. Edifici sempre più moderni e forme sempre più sofisticate ma accomunate da una vegetazione florida che sporge dai balconi e dalle terrazze. Finora l'unico realizzato si trova in Italia, a Milano, ed è il "Bosco Verticale" di Stefano Boeri. continua a leggere »
UNICEF ha chiesto ad Immobiliare.it di sviluppare un progetto che non ha altri precedenti nel mondo: il sito gestirà la vendita dei suoi lasciti immobiliari. l'iniziativa è stata presentata ufficialmente negli scorsi giorni a Milano. continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto ORE sul residenziale esclusivo elaborato da Tirelli & Partners in collaborazione con Nomisma. Il focus sul secondo semestre 2013 ha messo in evidenza una timidissima ripresa, nonostante le tendenze siano rimaste invariate nel segno negativo. A cambiare in meglio, secondo gli esperti, è il clima di fiducia che sta piano piano riprendendo corpo tra chi ha fin da ora la possibilità di investire nel meglio del mattone. continua a leggere »
Su LuxuryEstate.com è apparso l'annuncio di vendita della villa che appartiene alla campionessa di tennis Monica Seles, mito degli anni '90. La tenuta che si trova in Florida si estende su oltre 1,5 ettari ed è dotata di tutto quello che in una casa vip non può mancare, compresi arredi e rifiniture lussuosissime. L'anno di costruzione è il 1993, lo stesso del tragico accoltellamento che subì la sportiva da parte di un folle che irruppe sul campo. Il prezzo richiesto oggi per questo immobile bellissimo è, in fondo, abbordabile: "solo" poco meno di 1,5 milioni di euro. continua a leggere »
Le surroghe tornano a piacere: gli italiani stanno tornando ad interessarsi a questo strumento di sostituzione del mutuo e secondo uno studio del portale Mutui.it le richieste di surroga rappresentano ormai il 13,7% del totale delle domande di mutuo. continua a leggere »
Arriva una nuova idea in tema casa: per rispondere alle esigenze di chi perde un parente e non ha spazio in casa per ospitare la veglia funebre e la bara è stata ideata una casa mobile. Un prefabbricato in grado di essere facilmente spostato creato ad hoc per far sì che la veglia avvenga in un ambiente domestico e non in un freddo obitorio. continua a leggere »
Google continua il processo di materializzazione del suo marchio allargandosi ad attività nella vita offline: la nuova idea è quella di aprire un negozio vero, fatto di mattoni, in una bellissima strada di New York. Si vogliono avvicinare i consumatori ai prodotti hardware e software che Google sta producendo e lo si vuole fare nel migliore dei modi, in una delle strade più cool della Grande Mela e alle spalle dei maggiori concorrenti, dato che Apple ha uno store proprio dietro l'angolo. continua a leggere »
La casa milanese di Mike Bongiorno è in vendita su Immobiliare.it. La famiglia ha deciso di separarsi non solo da parte dell'immobille che il presentatore comprò quasi davanti alla sede Rai di Corso Sempione, ma anche da buona parte dei suoi cimeli che saranno donati al Comune di Milano per realizzare un museo dedicato al Signor Allegria. continua a leggere »