Ermenegildo Zegna vende gli alberi. Non è una metafora o una facile provocazione ma il claim della recente campagna pubblicitaria. La storica azienda di abbigliamento di lusso infatti quest’anno apre virtualmente le porte dell’Oasi Zegna, una tenuta di 100 kmq in terra piemontese nella quale il primo albero è stato piantato nel 1929. Da allora… Continue reading Ermenegildo Zegna è verde da 100 anni L'articolo Ermenegildo Zegna è verde da 100 anni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ridotto all’immagine di una tavola imbandita, il concetto di convivialità è oggi più che mai attuale se inteso nel suo significato più autentico. Dal latino convivium, convivialità vuol dire, prima di tutto, vivere insieme e condividere qualcosa. Un atto necessario, quello di tornare alla radice del senso della condivisione, soprattutto in un momento storico in… Continue reading BASE e il laboratorio sulla condivisione al Fuorisalone 2024 L'articolo BASE e il laboratorio sulla condivisione al Fuorisalone 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ammette il cambiamento la designer britannica Faye Toogood, conseguenza di una nuova consapevolezza della sua femminilità, la quale si rivela tutta nell’allestimento dal titolo Rude Arts Club dell’intero showroom del marchio di tappeti cc-tapis. Atmosfere languide e morbide ma solo al primo sguardo: in realtà tutto il progetto nasconde un’anima elegantemente sexy. Protagonisti, ovviamente, i… Continue reading La nuova Faye Toogood L'articolo La nuova Faye Toogood sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fari puntati su chi pensa fuori dagli schemi: il SaloneSatelite Award 2024 premia progetti che sperimentano, innovano, sfruttano la tecnologia, spingono al limite le possibilità della tradizione. Con un’attenzione particolare all’ambiente, tema ormai imprescindibile nel processo creativo delle nuove generazioni. Giunto alla 13° edizione, il premio è stato assegnato da una giuria di esperti del… Continue reading SaloneSatellite Award 2024: ecco i vincitori L'articolo SaloneSatellite Award 2024: ecco i vincitori sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Look at usual things, with unusual eyes» è l’aforismo più amato di Vico Magistretti (Progettare nel Moderno, Alias, 2002) e il più seguito in questa Milano Design Week 2024 dove guardare le cose – e le icone – con occhi nuovi sembra essere il leitmotiv di aziende e creativi che si confrontano senza nostalgia con… Continue reading Icone a sorpresa tra redesign e riedizioni L'articolo Icone a sorpresa tra redesign e riedizioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile.Milano 2024 - madie, cassettoni e sistemi materici - si distinguono per lavorazioni e materiali così raffinati da ricordare i lavori di ebanisteria. L'articolo Nuovi mobili contenitore al Salone del Mobile 2024: madie, cassettoni e sistemi scultorei proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Come creativi, dobbiamo fare di tutto per rendere accessibili a tutti le infrastrutture tecnologiche. Sono indispensabili per restare umani» parla il team arts+research Chromasonic che insieme a Ivy Ross presenta l’installazione di Google al Fuorisalone 2024 Making Sense of Color, un caleidoscopio di sensi al Garage 21. E colore fu, direbbe Google. Parte proprio da… Continue reading Il senso del colore secondo Google L'articolo Il senso del colore secondo Google sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Terza presenza al Fuorisalone per FROMM, marchio di mobili e accessori contemporanei di lusso fondato nel 2022 da Alia Rachid, che torna nel suo spazio di via Savona 35 con un’allestimento speciale – Oasiblu – firmato da Antonio Aricò. Tra una moquette blu cobalto e parati ricchi di palmizi e foliage nati dalla matita del… Continue reading L’oasi blu di Antonio Aricò per Fromm L'articolo L’oasi blu di Antonio Aricò per Fromm sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alcuni appuntamenti da non perdere durante la Milano Design Week, per ascoltare musica in modo gratuito, assistere a show cooking, performance, aperitivi e talk. L'articolo Eventi musica, show cooking e talk aperti al pubblico al Fuorisalone, fino a domenica 21 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle due stanze identiche, immaginate e immaginifiche, di David Lynch, porte simboliche da attraversare prima di immergersi nella Manifestazione, i visitatori del Salone del Mobile.Milano vivono un’esperienza immersiva di[...] continua a leggere »