Mercato immobiliare Salerno e Provincia, indagine REplat 2010 Bilo e trilocali le tipologie più richieste in città (29% e 34%), ma conviene acquistare a Battipaglia dove i prezzi sono scesi in media del -5,4%. Tiene il mercato degli immobili di pregio: i prezzi del Centro e del Centro Storico di Salerno non hanno mostrato segni di [...] continua a leggere »
Politiche abitative Regione Lombardia, numeri e cifre che ben fotografano l’attenzione al problema casa Dal 2000 Regione Lombardia, nell’ambito del Fondo Sostegno Affitti, ha erogato 670 milioni di euro per aiutare oltre 519.000 famiglie a pagare il canone di locazione continua a leggere »
Acquisto prima casa, sostegno al credito per i giovani Prende il via l’iniziativa ”Diritto al futuro” rivolta a tutti i giovani, a sostegno del lavoro, della casa, dello studio In particolare, le misure riguardano: un lavoro stabile per i giovani genitori precari; accesso al mutuo per le giovani coppie con contratti atipici; un prestito garantito per gli [...] continua a leggere »
Cagliari, il mercato immobiliare gode ancora di un buon appeal Il 2010 conferma l’inversione di rotta rispetto alle buone performance messe a segno dal mercato immobiliare cagliaritano negli anni precedenti l’attuale crisi economico-finanziaria Continuano a manifestarsi, infatti, le conseguenze del periodo di flessione che ha caratterizzato l’ultimo biennio. Il tasso di crescita dei prezzi e dei canoni, [...] continua a leggere »
Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane parte di Confindustria ANIE invia una lettera alla Gabanelli per i necessari chiarimenti sui contenuti trasmessi durante la puntata del 28 novembre 2010 Nella puntata andata in onda su RAI3 domenica 28 novembre, Report ha dedicato un approfondimento sul tema delle rinnovabili [...] continua a leggere »
Focus sui fondi immobiliari 2010 secondo Nomisma Il settore dei fondi immobiliari, che in poco più di un decennio aveva fatto registrare un’ascesa impetuosa portandolo a superare i 28 miliardi di Euro di patrimonio netto e i 45 di attività immobiliari, sta oggi attraversando una fase di notevole criticità A gravare negativamente sul comparto, oltre alla [...] continua a leggere »
Regione Lombardia – Convegno su nuovo sistema immobiliare, proposta di Zambetti Un fondo regionale per una nuova politica della casa Per rispondere alle mutate esigenze abitative è necessario pensare e creare nuovi e appositi strumenti che permettano di incrementare la dotazione di alloggi a costi sostenibili. Fra questi, particolare attenzione meritano i fondi immobiliari. La Lombardia, [...] continua a leggere »
Il mercato dei mutui alla casa: i dati del III Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare L’offerta e la domanda di mutui in Europa e in Italia Le informazioni più aggiornate sul mercato dei mutui sono quelle fornite dagli intermediari creditizi relativamente al terzo trimestre dell’anno in corso. A questo proposito, la percentuale di banche in Europa [...] continua a leggere »
Il risparmio ed il costo del debito: dal III Rapporto Nomisma sul mercato immobiliare Sulla capacità delle famiglie ad indebitarsi e, quindi, a far fronte al costo del debito, influisce il loro comportamento di risparmio A questo proposito rimane alta la propensione al risparmio e immutata la quota di famiglie che sono riuscite a risparmiare nel corso [...] continua a leggere »
Casa Regione Lombardia, 900 alloggi con tempi veloci di cantierabilità Il piano casa e l’housing sociale sono stati gli argomenti al centro del convegno al quale è intervenuto nel pomeriggio l’assessore alla Casa della Regione Lombardia Domenico Zambetti “La giunta della Regione Lombardia – ha detto Zambetti – ha approvato, il 10 novembre scorso, una selezione [...] continua a leggere »