Una coppia di antiche mensole in legno è stata inserita in un mini progetto di interior con gli abbinamenti giusti di finiture e linee. L'articolo Abbinare antico e moderno: come “ambientare” due mensole dell’Ottocento con raffinati intagli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una coppia di antiche mensole in legno è stata inserita in un mini progetto di interior con gli abbinamenti giusti di finiture e linee. L'articolo Abbinare antico e moderno: come “ambientare” due mensole dell’Ottocento con raffinati intagli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schermare o lasciare a vista l'intero soggiorno e la zona pranzo? Insieme al dilemma "dividere soggiorno e cucina o tenerli insieme in open space", è uno dei problemi più sentiti quando si deve progettare l'arredo della casa. Ecco tre diverse planimetrie con spunti per arredare uno stesso soggiorno-zona pranzo cui si accede direttamente dall'entrata. L'articolo Arredare il soggiorno con l’ingresso: 3 progetti in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il color tortora, un ambiente può assumere un mood sofisticato ed essenziale o di grande impatto visivo, a seconda delle tinte che gli si accostano. Scopri i tanti abbinamenti d'effetto, da copiare per rendere speciale la tua casa. L'articolo Color tortora: come abbinarlo bene in casa per valorizzarlo al massimo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere la cucina integrata nel soggiorno è una tendenza ormai molto diffusa, ma anche all'interno di un open space si può sentire l'esigenza di definire i diversi ambiti funzionali, con i mobili o anche con vere e proprie soluzioni strutturali. Ecco 10 progetti che hanno risolto in modo differente la separazione soggiorno-cucina. L'articolo Arredare il soggiorno cucina: come separarli senza muri? 10 soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
4 proposte d'arredo di gusto differente per una stessa parete di ingresso, con due porte. L'articolo Progetti in pianta per arredare uno stesso ingresso con soluzioni diverse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non servono grandi spazi né particolari abilità per arredare con le piante: basta orientarsi sulle specie giuste e dedicare loro un po’ di attenzioni. L'articolo 5 idee per arredare con le piante la zona giorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Impreziosire un soffitto, una parete o un infisso e ricreare l'impronta dell'abitazione d'epoca regala alla casa il fascino della classicità. Con cornici, rosoni e fregi tradizionali in gesso o nel più pratico materiale plastico. Da applicare anche da soli se si possiede una buona manualità. L'articolo Profili decorativi per pareti e soffitti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Punti di contatto e contrasti tra stile classico e moderno possono convivere, rendendo interessante e sempre attuale l’effetto finale. L'articolo Stile classico e moderno insieme per un risultato sofisticato e senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come arredare la casa con lo stile francese della serie Netflix Emily in Paris? Basta osservare bene le scenografie degli interni, a partire da quelli dell'agenzia Savoir. L'articolo Emily in Paris: come arredare la casa con lo stile francese della serie Netflix proviene da Cose di Casa. continua a leggere »