Il costo del mutuo in Italia Nel nostro Paese il mutuo costa novemila euro più che nell’Unione europea. Il differenziale sui tassi è la zavorra sulla casa Il 5% delle famiglie italiane non riesce a rimborsare il mutuo secondo la scadenza. In pratica, un nucleo su venti è insolvente. Lo studio della Banca d’Italia sui dati [...] continua a leggere »
Piano Casa, detrazioni del 55% e 36% per gli interventi di riqualificazione Beneficiano degli incentivi ampliamenti, demolizioni e ricostruzioni che rispettano le condizioni fissate per le ristrutturazioni I lavori di ampliamento previsti dal Piano Casa possono usufruire delle detrazioni fiscali del 36% e del 55%. Così l’Agenzia delle Entrate, che con la Risoluzione 4/E del 4 [...] continua a leggere »
POI Energia, nuovo bando in vista Puglia, Calabria, Campania e Sicilia hanno risposto con una progettazione di buon livello ai primi bandi del POI ”Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007-2013 Il dato è emerso a Catanzaro, nel corso dell’Info-day sul Programma che si pone l’obiettivo di aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e [...] continua a leggere »
Rinnovabili: approvate le Linee guida in Puglia per gli impianti Legambiente: ”Brava la Puglia, ora anche le altre Regioni si affrettino per dare certezze allo sviluppo delle rinnovabili e nella tutela del paesaggio” Legambiente plaude all’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese delle Linee Guida per gli impianti da fonti rinnovabili. Il provvedimento, entrato in vigore il [...] continua a leggere »
Agevolazioni per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico nell’edilizia Il Decreto del 06 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico ha la finalità di: promuovere lo sviluppo delle imprese nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, con particolare attenzione alle filiere produttive; aumentare la quota di energia prodotta [...] continua a leggere »
POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, Info-day in Calabria Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è stato presentato di recente a Catanzaro, nel corso di un Info-day, registrando una interessata e folta partecipazione di pubblico Luca Limongelli, Autorità di Gestione del POI Energia, si è soffermato sullo stato dell’arte del [...] continua a leggere »
Eco-ristrutturazioni: definitiva la proroga della detrazione del 55% Il bonus per il risparmio energetico delle abitazioni si può ottenere per tutto il 2011 ed è detraibile in 10 anni Finalmente la proroga della detrazione fiscale del 55% sulle ristrutturazioni per l’efficienza e il risparmio energetico nelle abitazioni è definitiva. Con l’approvazione finale della legge di stabilità l’agevolazione [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare fine 2010, a Milano e a Roma il mattone rialza la testa Tendenza rialzista a Milano (5,8%) e Roma (4,5%), mentre Torino frena (-4,5%). Mercato in ripresa, il calo dei prezzi interessa la fascia medio-bassa, il 2011 sarà all’insegna della stabilizzazione Per due delle tre principali piazze immobiliari italiane il 2010 si chiude [...] continua a leggere »
idealista.it lancia la ricerca di immobili su ipad idealista.it, portale immobiliare gratuito per privati, annuncia la prima app per ipad del settore immobiliare italiano (vedi video di presentazione) La nuova app di idealista.it è già disponibile dallo store di apple. l’applicazione, gratuita, sfrutta le straordinarie caratteristiche multimediali dell’ipad per un’esperienza nuova di fruizione del servizio di ricerca [...] continua a leggere »
Regione Lombardia, sostegno affitti: a disoccupati 1500 euro in più Formigoni e Zambetti: nuovo sforzo per garantire la casa a tutti Le persone che hanno perso il lavoro, sono state messe in mobilità o sono sottoposte alla procedura di sfratto e pagano un regolare affitto potranno beneficiare anche quest’anno di un contributo straordinario di 1500/2000 euro aggiuntivi [...] continua a leggere »