Scegliendo intramontabili piastrelle bianche, nel tempo, si può cambiare il look del bagno in modo facile ed economico. I "prima e dopo" di questi 16 ambienti sono sorprendenti. Scopri come progettare il bagno e modificarne radicalmente l'estetica anche dopo pochi anni a basso costo. L'articolo Come progettare un bagno facile da rinnovare in seguito? Le foto del “prima e dopo” e i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un lungo corridoio non può essere un mero spazio di passaggio e perdere di attrattiva rispetto al resto della casa. Deve anzi diventare il fulcro vitale dell'appartamento ed essere esteticamente equiparabile alle zone che connette, curate e pensate in ogni dettaglio. Vediamo una serie di interessanti soluzioni progettate dall'architetto Clara Bona. L'articolo Come rendere più bello un lungo corridoio? Restyling con foto del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. L'articolo Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ogni ambiente della casa ha la giusta temperatura grazie al sistema Multizona con tecnologia LoRa® ad onde radio di Fantini Cosmi, utile per ridurre gli sprechi e risparmiare sui consumi energetici. Inoltre, si può controllare anche l'umidità, per una ottimale gestione del benessere. L'articolo Per la gestione del comfort di riscaldamento, il sistema Multizona di Fantini Cosmi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle tegole per il tetto alle finestre, dalle stufe ai climatizzatori: a Klimahouse, dal 29 gennaio al 1° febbraio presso la fiera di Bolzano, tante soluzioni rivolte al rispamio energetico, al risanamento degli edifici e alla sostenibilità, che non dimenticano estetica e comfort. L'articolo Sai come rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico? A Klimahouse 2025 in mostra il meglio dell’edilizia sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da sempre vi affascina la bellezza della fiamma del focolare, ma non potete mettere un caminetto, per divieti di legge o perché non avete la canna fumaria? La soluzione sono i modelli a bioetanolo o quelli elettrici ad acqua. L'articolo Caminetti senza canna fumaria, alla portata di tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Idee, restyling e consigli progettuali per integrare alcuni mobili vecchi in una casa nuova,un'occasione per creare spazi unici e personali, in un mix di storia e modernità. Con interventi mirati, sia estetici che progettuali, è possibile dare nuova vita anche ad arredi di famiglia, trasformandoli nei protagonisti di un ambiente accogliente e funzionale. L'articolo Arredare la casa nuova utilizzando anche mobili vecchi: due progetti in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La finestra in pvc Ideal Neo MD di Drutex ha un design squadrato ed elegante, con profili di spessore ridotto che permettono l'ingresso di molta luce e aria. Elevati i valori di isolamento termico. L'articolo Ambienti luminosi con la finestra Drutex dai profili sottili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre a valorizzare gli ambienti con rivestimenti di pregio e il fascino del focolare, i nuovi camini creano un angolo scenografico e riscaldano in modo efficiente, grazie a tecnologie evolute che permettono elevate performance nel rispetto dell’ambiente. L'articolo Nuovi camini per scaldare in modo “pulito” e arredare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I termocamini sono apparecchi che possono sostituire in tutto o in parte il sistema di riscaldamento esistente, offrendo vantaggi dal punto di vista della resa energetica e utilizzando combustibili sostenibili e rinnovabili. L'articolo Termocamini, a legna o a pellet, per riscaldare più ambienti con un solo apparecchio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »