Sono state pubblicate, e quindi disponibili, le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, si riferiscono alle quotazioni al[...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova Guida Ristrutturazioni edilizie le agevolazioni fiscali, un vademecum aggiornato a ottobre 2025, realizzato con l’intenzione di fornire le indicazioni utili per richiedere[...] continua a leggere »
Guida alla cedolare secca: che cosa è e come funziona, chi può sceglierla, come si paga e quando. Dal 2026 sono allo studio possibili novità. L'articolo Cedolare secca: come funziona e quando conviene. Possibili novità 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entra in vigore a Natale 2025 il nuovo Conto Termico: una breve panoramica su cos'è, come funziona e chi può averlo. L'articolo Conto Termico 3.0: contributi diretti per acquisto di finestre, caldaie, pompe di calore e solare termico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'installazione di schermature solari è agevolata fiscalmente dal bonus schermature solari: chi può averlo e come. L'articolo Bonus schermature solari: che cos’è e come funziona il proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se in un condominio un proprietario utilizza il proprio appartamento come affittacamere, gli altri condomini non possono impedirlo, a meno che non sia vietato nel regolamento contrattuale. L'articolo Affittacamere in condominio: si può fare? Ecco quali sono le regole e come cautelarsi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una panoramica delle agevolazioni fiscali per interventi sugli immobili alla luce delle novità introdotte dal 2025. L'articolo Bonus casa: guida alle detrazioni fiscali per il 2025 e anni seguenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco perché l’immobiliare di lusso conviene: location, finiture, domanda internazionale, trend emergenti e budget. Guida completa. continua a leggere »
Scopri cos’è il rent to rent, come funziona, quali vantaggi e rischi comporta per gestori e proprietari e quando conviene davvero avviare questa formula nel mercato immobiliare. continua a leggere »
Klimahouse lancia la quarta edizione del riconoscimento nazionale (unico) che valorizza l’uso del legno nell’edilizia sostenibile. Candidature aperte fino al 17 novembre 2025. L'articolo Wood Architecture Prize by Klimahouse: aperte le candidature 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »