Gli spazi verdi nel cuore delle città, se ben progettati e curati, sono molto più di un arredo urbano. Diventano un'alternativa, anzi un vero e proprio antidoto, alle isole di calore e alle distese di cemento che troppo spesso caratterizzano le zone pedonali. Un bell'esempio è quello di Parigi, con la foresta urbana davanti all'Hotel de Ville L'articolo Foreste urbane nei centri storici per ridare ossigeno alle città proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cappotto acustico riduce la trasmissione dei rumori tra interno ed esterno. Ecco come funziona, i materiali, la normativa e gli errori da evitare. continua a leggere »
Assegnati 20 Compassi d'Oro e 35 Menzioni d'Onore ai progetti che meglio hanno interpretato il tema di Expo 2025: "Progettare la società futura per le nostre vite". Tra i premiati la serie civile Exé con comando Tondo di Vimar e Micromento di Litokol, per realizzare superfici continue. L'articolo Premi Compasso d’Oro International Award assegnati a Expo 2025 Osaka proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Klimahouse lancia la quarta edizione del riconoscimento nazionale (unico) che valorizza l’uso del legno nell’edilizia sostenibile. Candidature aperte fino al 17 novembre 2025. L'articolo Wood Architecture Prize by Klimahouse: aperte le candidature 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I caschi vecchi rappresentano dei rifiuti particolari, da gestire con cautela e no, non vanno buttati nel sacco nero dell’indifferenziata. Una guida al corretto smaltimento. continua a leggere »
L’aceto bianco è un alleato naturale in giardino, utile contro muschio, erbe infestanti e parassiti. Ecco come usarlo in modo sicuro e responsabile. continua a leggere »
La pacciamatura con l’erba appena tagliata (fresca) è un metodo pratico e naturale per coprire il terreno, proteggere le piante e nutrire il suolo, seguendo poche ma importanti accortezze. continua a leggere »
La moneta di rame nel vaso è un antico trucco di giardinaggio per proteggere le piante da funghi, parassiti e marciumi. Ecco come funziona e come usarla. continua a leggere »
Alla scoperta del Parco Nazionale del Circeo, un gioiello naturale nel Lazio: dalle dune sabbiose alle foreste, dai laghi costieri al Monte Circeo, un viaggio tra biodiversità, storia e leggenda. continua a leggere »
Le forbici rotte non vanno gettate nei rifiuti indifferenziati. Ecco come smaltirle correttamente, rispettando le norme e l’ambiente. continua a leggere »