Teli da mare e parei possono avere nuova vita grazie al riciclo creativo: accessori, decorazioni e capi estivi realizzati con progetti fai da te semplici, sostenibili e utili. continua a leggere »
Il brillantante fai da te è un’alternativa efficace ai prodotti industriali: semplice da preparare, economico e naturale, rende le stoviglie brillanti rispettando l’ambiente e la casa. continua a leggere »
La cavolaia è un lepidottero che attacca cavoli e crucifere, causando gravi danni alle colture. Ecco come riconoscerla ed eliminarla in modo naturale. continua a leggere »
Una piccola guida per comprendere dove si buttano le vecchie lastre delle radiografie, una volta che non servono più; un'attenzione all'ambiente notevole, data la loro composizione particolare. continua a leggere »
Aggiornate le regole per la progettazione e la riqualificazione degli edifici: limiti più stringenti, nuovi criteri di calcolo e prescrizioni per la mobilità elettrica. continua a leggere »
La raccolta differenziata è gestita e organizzata a livello locale: ecco come funziona nel Comune di Cagliari. continua a leggere »
Matite e trucioli meritano di essere smaltiti correttamente: ecco una guida utile per imparare dove buttare matite e trucioli per un pianeta più pulito. continua a leggere »
Se in giardino ci sono le erbe infestanti, è bene non usare il sistema del sale grosso: ecco perché preferire altri metodi diserbanti. continua a leggere »
Se si hanno degli asciugamani vecchi e usurati, è importante sapere come gettarli per fare bene la raccolta differenziata: ecco dove buttarli. continua a leggere »
Cosa fare quando si deve eliminare una vecchia TV? Dov'è il giusto luogo in cui gettarla, senza arrecare danni all'ambiente o alla salute? Scopriamolo insieme. continua a leggere »