Un nuovo protocollo mette il legno al centro della progettazione sostenibile, tra formazione, innovazione e collaborazione tra imprese e professionisti. L'articolo Klimahouse e filiera del legno: un accordo strategico per qualità e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Filiera Legno-Arredo registra un terzo trimestre negativo nel 2023, questo quanto emerge dai dati pubblicati da FederlegnoArredo, ma dal 2024 dovrebbe tornare tutto alla normalità, soprattutto grazie all'export. L'articolo Filiera Legno-Arredo: dal 2024 torna il segno più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
FederlegnoArredo a Rimini per mostrare i risultati della Survey sulla sostenibilità della filiera legno-arredo 2023. Il 96% delle aziende del comparto oggi adotta materiali sostenibili, oltre il 60% ha una certificazione di sistema, mentre il 70% ha investimenti in efficientamento energetico. Ma per raggiungere gli ambiziosi obiettivi serve operazione di sistema, la transizione non si realizza in solitaria. L'articolo FederlegnoArredo presenta ad Ecomondo la survey sostenibilità filiera legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’architetto, specialista di sostenibilità e circolarità, è l’autore dell’installazione del Salone dedicata al futuro dell’abitare. L'articolo Design with Nature, il futuro dell’abitare secondo Mario Cucinella per il Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Assegnati sei riconoscimenti per la sostenibilità, più cinque premi speciali e una menzione ad aziende certificate FSC attive nel settore dell'arredamento. All'azienda italiana Calligaris il premio per la migliore etichettatura FSC. L'articolo FSC Furniture Awards, premiati i migliori prodotti sostenibili nel legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come evitare la massa di scarti e di rifiuti derivanti da ogni trasloco – approssimativamente stimata in una tonnellata per ciascun cambio di abitazione – e soprattutto come ridurne l’impatto ambientale? Ecco un'iniziativa pilota. L'articolo Affitto sostenibile con il Circular Housing Project proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La promozione di filiere sostenibili e trasparenti può contribuire ad abbattere l'impatto ambientale e le emissioni di CO2, tra le prime cause dei cambiamenti climatici. FSC è impegnata nella verifica e certificazione dell'origine controllata del legno, per contrastare la deforestazione e la conseguente perdita di biodiversità. L'articolo FSC: tracciare la provenienza del legno per proteggere foreste e biodiversità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mercato immobiliare, imprese della filiera e credito: una valutazione degli effetti della lunga recessione. La filiera del settore immobiliare contribuisce per oltre un quinto al prodotto interno lordo; la sua rilevanza per il sistema bancario è ancora più elevata: il credito concesso alle imprese del comparto supera il 34 per cento dei finanziamenti al settore [...] continua a leggere »
Formigoni inaugura primo farmers' market coperto filiera agricola italianaIl presidente plaude a Coldiretti: "Vendite dirette buona occasione per produttori e consumatori"Il presidente Roberto Formigoni ha confermato una volta di più la vicinanza della Regione Lombardia al mondo agricolo lombardo, il più importante d' Italia, intervenendo all' inaugurazione del primo farmers' market coperto del Nord Italia, [...] continua a leggere »