Per rendere più attuale e raffinata una porta, la maniglia è fondamentale: può aggiungere quel tocco in più di stile ed eleganza, quella contemporaneità di linee e finiture che valorizza l'intero ambiente. Oltre a migliorare, naturalmente, la funzionalità di apertura e chiusura del serramento. L'articolo Maniglie: elementi di arredo che valorizzano porte e finestre e le aggiornano con finiture di tendenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Classe 1954, nato a Yokohama nella prefettura di Kanagawa, in Giappone, Kengo Kuma è riconosciuto come uno dei più importanti architetti contemporanei, l’unico a ... L'articolo Kengo Kuma, vita e opere dell’architetto giapponese più influente al mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nuove architetture di design: Richard Armstrong conferma l’apertura del più grande Guggenheim al mondo nel 2026. Questo post Abu Dhabi, annunciata l’apertura del nuovo Guggenheim Museum nel 2026 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’azienda di design presenta un’edizione limitata a sostegno della campagna Nastro Rosa della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Questo post Calligaris lancia Pink Project, una capsule collection per la prevenzione oncologica femminile é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Un rinoceronte sospeso tra le botti, una scultura oversize circondata dalla campagna, una bolla di vetro panoramica che sembra atterrata tra le vigne come ... L'articolo Weekend in vigna tra le cantine d’autore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vestono e danno calore a ogni ambiente, aggiungono colore e personalità, diventano strategici se definiscono una zona d'uso. Con un'ampia possibilità di scelta, da quelli fatti a mano ai più contemporanei, in materiali tradizionali o hi tech. Quali i consigli di arredo da seguire per scegliere i modelli più adatti alla propria casa? L'articolo Tappeti: che cosa serve sapere per scegliere quello adatto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La rivista Road Affair ha stilato la classifica dei 25 borghi più belli al mondo, e ben 3 si trovano in Italia. Ecco quali sono? Questo post I 25 borghi più belli al mondo? 3 sono in Italia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Da opificio a studio di architettura e scuola di formazione: l’archistar Mario Cucinella inaugura un nuovo hub di 800 metri quadri nel capoluogo lombardo. Questo post Mario Cucinella Architects apre una nuova sede a Milano é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Lectio magistralis di Shigeru Ban, Pritzker Prize giapponese, che il 1° ottobre 2021 a Cersaie 2021 presenta la sua visione leggera e sostenibile dell’architettura. L'articolo A Cersaie 2021, lectio magistralis di Shigeru Ban, l’architetto che costruisce con il cartone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Giovedì 30 settembre alle ore 15.00, presso il Palazzo dei Congressi di Bologna, i rappresentati di 11 celebri studi italiani interverranno in un ciclo di conversazioni sotto la regia di Roberto Bosi ad oggetto il tema del “ritornare a Viaggiare", con particolare riferimento al viaggio di architettura. L'articolo Small Talks reloaded – Viaggiare come studiare: a colloquio con gli architetti nella cornice di Cersaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »