Porre sotto la lente il mercato immobiliare non residenziale implica, necessariamente, il dover fare i conti con la crisi dei negozi di prossimità, che dopo essere progressivamente ormai svaniti dai quartieri delle nostre città, ora vengono messi in vendita, facendo aumentare l’offerta di immobili commerciali in vendita. Vediamo insieme le maggiori evidenze emerse dall’ultima rilevazione dell’Ufficio Studi di Immobiliare.it. continua a leggere »
Lo sappiamo, il nostro non è un Paese per giovani, ma l’ultima rilevazione di Immobiliare.it ha permesso di scoprire che non solo l’Italia è una delle nazioni con la popolazione più attempata del mondo, ma è anche contraddistinta da un patrimonio immobiliare ogni giorno più vecchio, con conseguenze ambientali, economiche e sociali di notevole impatto. continua a leggere »
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: è questa la metafora che richiamiamo immediatamente leggendo i numeri emersi dall’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano di Immobiliare.it e relativi al primo semestre 2014. I numeri hanno ancora il segno negativo, ma rispetto al passato è possibile scorgere i sintomi di un miglioramento. Vediamo insieme le rilevazioni più significative del report. continua a leggere »
Che i tempi per chi vuole investire nel mattone siano duri è cosa nota da tempo, ma ogni tanto alcune indagini più dettagliate ci fanno avere una visione circostanziata del fenomeno. L’andamento delle compravendite delle seconde case, quelle acquistate nelle località turistiche d’Italia, è ad esempio un’ottima variabile per leggere come il mercato immobiliare stia reagendo alla crisi economica. Vediamo insieme gli ultimi dati elaborati dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it. Calano i prezzi: -2.5% dall’inizio dell’anno Secondo le analisi del nostro portale, nel primo semestre del 2014 le quotazioni immobiliari delle seconde case, ... continua a leggere »
El Ateneo Grand Splendid è il nome della libreria che ha soppiantato teatro e cinema, per l’intrattenimento più antico e nobile che ci sia, senza nulla togliere ai due precedenti. Una[...] continua a leggere »
Dopo il progetto di interni curato per un collezionista di San Paolo, ritorniamo a parlare dello studio Studio Guilherme Torres per mostrare una nuova proposta di arredamento in salsa brasiliana.[...] continua a leggere »
N on è certo un segreto che il duo di Studio Job sia da sempre un po’ fanatico delle suggestioni offerte dalle arti maggiori e minori del Medioevo. Basta pensare ad alcuni tra i loro lavori[...] continua a leggere »
Se di trend ha senso parlare, sicuramente quello della riscoperta di tecniche e tradizioni artigianali locali da parte dei grandi brand di arredamento è stato uno dei più fertili all’ultimo[...] continua a leggere »
Dell’interesse per i designer occidentali dimostrato da Karimoku vi avevamo già parlato più di due anni fa, quando il marchio giapponese ci aveva piacevolmente stupito per la bella scuderia[...] continua a leggere »
Più vitale che mai, il design polacco di questi ultimi anni. Ne sono prova un festival in ascesa, quello di Lodz, la crescita di piccole design star locali, primo tra tutti l’ormai arcinoto[...] continua a leggere »