Qualche consiglio per avere anche in mansarda un bagno funzionale e scenografico. L'articolo Bagno nel sottotetto, ecco come organizzare lo spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La luce naturale è fondamentale per il benessere dell'organismo, ma se un'abitazione presenta vani senza finestre o ambienti poco illuminati, esistono interessanti soluzioni per ovviare al problema. Dai tunnel solari ai sistemi high-tech in grado di ricreare l’esperienza del cielo e del sole in ogni ambiente. L'articolo Come illuminare una stanza senza finestre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nasce la webTV Velux: la modalità smart che l'azienda ha messo a disposizione gratuitamente per sapere tutto su finestre per tetti e luce naturale. L'articolo Finestre per tetti e luce naturale: scopri tutto online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutti i pro e i contro, i vantaggi e i vincoli di cui tenere conto, quando si valuta di espandere la propria abitazione nel sottotetto. L'articolo Annettere il sottotetto: come ampliare la casa senza traslocare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando cercando casa, ci si trova a valutare un appartamento all'ultimo piano, è bene informarsi se vi sia un sottotetto di pertinenza e se sia trasformabile in abitazione. L'articolo C’è differenza tra sottotetto e mansarda? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scala che contiene collega i due livelli dell'abitazione: 66 mq + 37 mq di sottotetto, risolti con soluzioni sartoriali in legno. Da copiare. L'articolo La scala che contiene nella casa su due livelli con sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel recupero di un sottotetto, è stata progettata e realizzata artigianalmente una scala con elementi contenitore, gradini-cassetto e un vano chiuso da ante. Ma anche in produzione si possono trovare soluzioni che consentono di sfruttare meglio lo spazio. L'articolo La scala che permette di sfruttare lo spazio per contenere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il recupero del sottotetto in un condominio richiede come primo passo quello di stabilirne la proprietà. Del condominio intero o dell’inquilino dell’ultimo piano? L'articolo Sottotetto: chi è il proprietario in condominio? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sfruttare la luce zenitale, dall’alto dei tetti piani, risulta semplice e d’effetto. L'articolo Luce zenitale, soluzione pratica e scenografica per case contemporanee proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su tre piani, il sottotetto in stile nordico è stato rinnovato con un relooking basato sul colore. Un volume centrale concentra più funzioni. L'articolo Sottotetto in stile nordico su tre livelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »