Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato il Piano strutturale di Bilancio in Parlamento, e tra le misure citate anche l'aggiornamento catastale successivo all’utilizzo da parte dei proprietari di immobili di bonus edilizi. L'articolo Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acquisto della prima casa permette di godere di agevolazioni e pagare imposte ridotte, ma occorre che siano rispettati specifici requisiti che riguardano sia l’acquirente (in particolare dove ha la residenza) che l’immobile. Chi può avere l'agevolazione per l'acquisto della prima casa? E la residenza? E se si dà in locazione? Leggi la nostra guida. L'articolo Bonus prima casa 2024: agevolazioni, benefici e requisiti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando c'è il cambio dell'ora? Prepariamoci ad avere giornate più corte e ad utilizzare prima la luce artificiale, leggendo anche qualche consiglio dell'Enea su come risparmiare corrente. L'articolo Cambio dell’ora: nella notte tra il 26 e 27 ottobre 2024 lancette indietro di un’ora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 209/2022 ha riscritto la definizione di abitazione principale. Per i coniugi con due case, la questione è cruciale ai fini del pagamento dell'IMU. L'articolo Imu: doppia esenzione per i coniugi con due abitazioni principali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le regole per avere sconti o esenzioni dal pagamento della tassa sui rifiuti sono stabilite a livello nazionale, ma spetta poi ai singoli Comuni definire i casi concreti. L'articolo Come pagare meno TARI, la tassa sulla spazzatura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra settembre e ottobre, e in generale prima dell'arrivo del freddo, è opportuno fare un check up degli impianti di casa. Facciamo chiarezza sulla manutenzione e revisione della caldaia. L'articolo Caldaia: manutenzione, revisione, controllo fumi? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cos'è la Tari, chi la paga e chi no, come e quando si paga fino ai casi di riduzione e come fare se non arrivano le rate da parte del Comune e mettersi in regola: tutto quello che c'è da sapere sulla tassa sulla spazzatura. L'articolo Tassa sulla spazzatura: come verificare i pagamenti Tari e cosa fare se non arrivano le rate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C'è tempo fino alla fine di ottobre per chiedere all’Agenzia delle entrate il contributo del Superbonus e l’importo verrà riconosciuto sul conto corrente bancario o postale indicato dal richiedente nella domanda di accesso all’agevolazione. Ma per quali lavori è previsto allo stato attuale il Superbonus e fino a quando è valido? Qual è ora l'aliquota? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla più rilevante detrazione per l'efficientamento energetico. L'articolo Superbonus: contributo da richiedere entro il 31 ottobre. Tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli studenti fuori sede possono avere una detrazione fiscale delle spese per l'affitto? Scopriamo se sì e come fare. L'articolo Affitto per studenti fuori sede: c’è lo sconto sulle tasse? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cosa è cambiato con le misure approvate dall'entrata in vigore del Decreto Salva Casa? Vediamo le più rilevanti. L'articolo Decreto Salva Casa: che cosa permette di sanare? Dai mini appartamenti alla vetrate panoramiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »