Un po’ spazio abitativo, un po’ showroom, uno di quei posti in cui il privato quotidiano e attività professionale si sovrappongono senza interruzione sulla falsariga degli atelier di artisti come Barbara Hepworth o Picasso. Una casa in cui la personalità di chi la abita si rivela in ogni oggetto scelto con cura, che racconta una… Continue reading Arredare con i toni neutri: il bilocale di un’artista a New York L'articolo Arredare con i toni neutri: il bilocale di un’artista a New York sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da ex alloggio-ufficio per i ferrovieri a elegante e luminosa abitazione. Siamo nel quartiere milanese Ortica, tra le zone di Milano che, insieme a Dergano e NoLo, negli ultimi anni sta attirando sempre più giovani. L’appartamento di circa 100 metri quadrati al piano rialzato, aperto su un giardino privato che in città è un vero… Continue reading Arredi vintage, stile contemporaneo L'articolo Arredi vintage, stile contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Creare cose belle, questo è tutto», era il credo dichiarato del maestro americano Philip Johnson (1906 – 2005), primissimo premio Pritzker dell’architettura nel 1979. Un po’ lo stesso principio seguito da Massimo Volonté per questo appartamento di 230 mq a Milano, progettato nel dettaglio per andare oltre le mode. «Ho ricercato il concetto di senza… Continue reading Il lato classico dei Navigli L'articolo Il lato classico dei Navigli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un’atmosfera accogliente per godersi il bello della vita con le persone care. Questa la richiesta avanzata dalla giovane famiglia agli architetti di Studio A I M che, insieme all’architetto Laura Mosca, ha definito gli spazi di un appartamento milanese di 110 metri quadrati all’insegna del concetto di hygge. Si tratta di una tendenza che viene… Continue reading Lo stile new classic di un appartamento con vista sui grattacieli L'articolo Lo stile new classic di un appartamento con vista sui grattacieli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’opera site specific dell’artista Claudio Spini domina il soffitto del salone centrale ripresa dal motivo grafico del pavimento in seminato, in un gioco di rimandi che regala all’abitazione un’atmosfera futurista. Un bel contrasto con gli elementi originali di questo progetto di ristrutturazione dell’appartamento posto al piano nobile di un palazzo storico di inizio ‘700 alle… Continue reading Affreschi e opere grafiche decorano i soffitti di una dimora storica L'articolo Affreschi e opere grafiche decorano i soffitti di una dimora storica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Di ritorno a Roma da Londra, città in cui ha lavorato per il gruppo Arup, l’architetta Costanza Santovetti e il marito, ingegnere con la passione per il modernariato e il lighting design, subiscono il fascino di un’abitazione a ridosso di Villa Borghese. A colpirli è la vista: dalle finestre di quella che sarebbe diventata la… Continue reading A Roma stile classico e vista sul verde L'articolo A Roma stile classico e vista sul verde sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un po’ francese, molto milanese. Sono i materiali ricercati e l’accurato mix di arredi su misura e pezzi vintage a rendere speciale questo appartamento, ristrutturato dallo studio LCAtelier in zona Solari. L’interno si trova in un palazzo costruito alla fine degli anni 60 con alcuni elementi tipici del periodo: palladiane ai pavimenti delle zone comuni,… Continue reading Se la cucina è a vista ma non si vede L'articolo Se la cucina è a vista ma non si vede sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Soffitti alti, stanze divise in maniera netta e ognuna con una funzione ben definita, gessi decorativi e una scala con corrimano in ferro battuto che piacerebbe anche a Wes Anderson. Nel capoluogo lombardo, Emanuele Durola e Vincenzo di Salvia traghettano nel XXI secolo un villino a schiera costruito all’inizio del Novecento, aggiungendo dinamicità e nuove… Continue reading Una villetta a Milano tra classico e contemporaneo L'articolo Una villetta a Milano tra classico e contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un “santuario urbano che ha attinto dall’ambiente circostante” è la sensazione un po’ enigmatica che vuole evocare questa residenza del periodo Mid Century, ripensata per una giovane famiglia recentemente spostatasi in Texas dalla zona di San Francisco. La abitano Jennifer Dizio e Keith Martin, entrambi impegnati nel settore tecnologico – lei come capo della ricerca di Dropbox e lui vicepresidente dello… Continue reading Eleganza all’americana L'articolo Eleganza all’americana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo scrigno del 900 diventa un palcoscenico di vita contemporanea. Georg Kayser interpreta senza nostalgia un appartamento inizio secolo nel centro di Barcellona, trasformandolo in un moderno spazio progettato nei minimi dettagli, modellato sulla personalità della famiglia inglese che lo abita. Senza fronzoli e improvvisazione, che non vuol dire senza poesia. La sua metrica ritma… Continue reading La seconda vita di un appartamento inizio 900 a Barcellona L'articolo La seconda vita di un appartamento inizio 900 a Barcellona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »