Il nome arriva in parte da un gioco di parole: Starck ha incontrato il musicista Lou Reed all’hotel Royal Monceau di Parigi quindici anni fa. I due sono diventati amici e Starck ha deciso di[...] continua a leggere »
A metà strada tra un’installazione, un nuovo arredo per gli spazi aperti e uno strumento per la comunicazione, @tweetingseat (si scrive proprio così, con la A commerciale[...] continua a leggere »
Arrivano da Nucleo, un collettivo di design e arti multidisciplinare, questi due lavori per “Il futuro nelle mani. Artieri domani“, una mostra che celebra il 150° anniversario[...] continua a leggere »
Vi avevamo già anticipato le novità di Foscarini in occasione del Salone del Mobile di Milano appena concluso, con i quindici nuovi prodotti in catalogo. Tra gli altri, vogliamo porre[...] continua a leggere »
Leggere, facili da trasportare, queste sedie e panchine “Tack” della coreana Monocomplex indicano un nuovo approccio alla comodità di una seduta di fronte al mare. La metà[...] continua a leggere »
Di Nika Zupanc e del suo approccio decisamente non convenzionale al design vi abbiamo parlato in più occasioni. Abbondante uso dell’acrilico e sguardo ‘obliquo’ ai canoni[...] continua a leggere »
Dieci anni di esperienza, specializzato in industrial design e interior design, Lubo Majer è un designer di Bratislava che ci propone questo “Iris”: una seduta ispirata ai toni e[...] continua a leggere »
Specializzato in industrial design, Jose A. Esteban è il nome dietro l’omonimo studio di Alicante che ha realizzato questo divano con tavolino “Outline” per la norvegese[...] continua a leggere »
Abbiamo pensato di accomunare questi lavori perché lo spirito e l’attitudine al design che animano la scelta dei materiali e quella delle linee ci sembrano molto assimilabili, quindi ve li[...] continua a leggere »
Lo showroom di Moooi in Via Tortona 37 è stato concepito quest’anno come un Panorama, come fosse in un’Esposizione Universale del secolo scorso. Il prodigio telematico è che, per[...] continua a leggere »