Spesso è interessante poter osservare da vicino come i designer lavorano non solo in fase di progettazione ma anche nel momento in cui devono ragionare sui materiali e realizzare prodotti sulla scorta[...] continua a leggere »
Starsene a guardare le nuvole correre, in una bella giornata, sdraiati su una panchina, è sicuramente uno tra i più piacevoli momenti di ordinaria felicità. Siesta è una seduta semplice, ma[...] continua a leggere »
I meno giovani forse ricorderanno la scena ne “Il ragazzo di campagna” con Renato Pozzetto che si trasferisce un appartamento minuscolo in cui ogni mobile è perfettamente incassato[...] continua a leggere »
Una lunga spina dorsale composta da grucce appendiabiti, una sorta di scheletro di un animale immaginario: è così che appare “Size”, la poltrona ideata dal team di Stylemylife.[...] continua a leggere »
Un lavoro che evolve da un’idea ‘astratta’ a una realizzazione ‘fisica’ questa “Log Chop Bench” di Everyday Design. Un tronco,[...] continua a leggere »
Il concept prende le mosse dalle possibilità offerte dal legno come materiale di progettazione e dalla capacità del designer svedese Johan Lindstén di trasformarne i limiti in vantaggi. Trasformare[...] continua a leggere »
Diversi elementi di arredo tutti assemblati con lo stesso principio di costruzione: questo propone la “Perch Collection” del designer francese Pierre Favresse. Una sedia per la[...] continua a leggere »
Pieno e vuoto, legno e cemento, leggero e pesante, elegante e semplice, statico e dinamico: è costruita su equilibri tra opposti la collezione del designer francese Piergil Fourquié, intitolata[...] continua a leggere »
Si chiama “Ianus” ed è una seduta chiaramente ispirata al dio latino bifronte: una produzione tutta italiana di UAU per l’azienda Felicerossi, presentata durante[...] continua a leggere »
Questo divano moderno, accogliente e trasformabile arriva dall’italiana (e sempre più osannata) Campeggi e si propone come la seduta perfetta per gli indecisi. Ideato dall’interior[...] continua a leggere »