Il marchio NOVY è piuttosto noto nel campo delle cappe aspiranti, proponendo modelli semi professionali che vengono incontro alle esigenze di ogni cucina e anche dei suoi utilizzatori, garantendo... continua a leggere »
La One West End tower di Manhattan è un grattacielo residenziale dell'Upper West Side, insignito nel 2015 del premio 5 Star Award come Top Project di Torre Residenziale a New York... continua a leggere »
Smeg conferma la sua presenza a Eurocucina 2016, dal 12 al 17 aprile presso Fiera Milano, durante il Salone Internazionale del Mobile. L’ampiezza della gamma proposta da Smeg sarà visibile... continua a leggere »
In occasione di Eurocucina, al prossimo Salone Internazionale del Mobile 2016, LAGO presenta Air, una nuova cucina a isola, che partendo dai concetti di empatia e leggerezza enfatizza lo scambio e le... continua a leggere »
Bertazzoni, azienda emiliana specialista della cottura con una tradizione di oltre 130 anni, sarà protagonista di EuroCucina, evento che affianca quest’anno il Salone del Mobile, in programma dal... continua a leggere »
Sono ben lontani, per fortuna, i tempi in cui la cucina era tipicamente il regno delle donne: oggi i re dei fornelli sono gli uomini, e non solo in tv. Anche in casa il sesso maschile partecipa sempre più attivamente alla progettazione di questa stanza, con idee ben chiare e grandi pretese. Dai colori, agli elettrodomestici: ecco come cambiano le cucine, sotto l'influenza degli uomini. continua a leggere »
Il progetto di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata, alle porte di Milano, vede una grossa novità: 93 appartamenti delle Torri da poco costruite per Expo saranno protagonisti di un bando di social housing che permetterà a molti cittadini di prendere in affitto questi bilocali e trilocali a prezzi molto vantaggiosi. continua a leggere »
Un recente studio ha incoronato il 2015 come l'anno record per la costruzione di grattacieli, con ben 106 nuove torri sparse per il mondo. Nel 2000 nel mondo si contavano "solo" 265 torri più alte di 200 metri, oggi siamo già a quota 1.040. E gli specialisti si sbilanciano con la previsione di un nuovo record per il 2016. Prima in classifica è la Cina che conta 62 grattacieli, l'Italia ne ha al momento solo uno, la Torre Unicredit di Milano. continua a leggere »
Una recente analisi dell’andamento del mercato cinese condotta da Knight Frank alimenta i timori sui possibili effetti del rallentamento dell’economia cinese sul resto del mondo. L’ultimo Global House Price Index rivela infatti che la crescita annuale dal giugno 2014 al giugno 2015 è stata solo dello 0,1%, la più debole degli ultimi quattro anni. [...] continua a leggere »
Tra i milionari cinesi va di moda un nuovo modo di investire: comprare un'isola privata. I proprietari di atolli, che diventano paradisi di fuga dall'inquinamento e dalla frenesia delle metropoli cinesi, si sono addirittura riuniti in un club esclusivo che organizza convegni, forum e incontri tra chi ha investito in questo segmento. continua a leggere »