La casa domotica ovvero la casa intelligente È la spiegazione più rapida per definire la domotica proprio in due parole: “casa intelligente” Partendo dall’etimologia, il termine domotica deriva dal francese domotique, composta da domus (“casa” in latino) e informatique (“informatica” in francese). Comunemente, questo neologismo si utilizza per indicare l’automazione di alcune funzioni della casa tramite strumenti [...] continua a leggere »
Il 55% per la riqualificazione energetica degli edifici Bonus volumetrici e fiscali per chi ristruttura migliorando le prestazioni di facciate, coperture e solai. I materiali naturali di Coverd uniscono l’efficienza al comfort abitativo Le norme sulla riqualificazione energetica degli edifici e il Piano Casa regionale – mirato a favorire la ripresa del settore delle costruzioni ma anche [...] continua a leggere »
Il nuovo Conto Energia riduce le agevolazioni fiscali e allunga i tempi Il nuovo Conto Energia, novità per quanto riguarda categorie di impianti, limiti di efficienza, tempistiche burocratiche e documentazione Il nuovo Conto Energia è un documento che disciplinerà per i prossimi due anni i bonus per l’installazione o per il completo rifacimento di impianti fotovoltaici, prevede [...] continua a leggere »
Trasformare il Paesaggio: ”Energia eolica e nuova estetica del territorio”, un libro per chiarire una realtà Intorno ai ”parchi eolici” permane il dibattito sul degrado o deturpazione del territorio che questi provocano L’autore del libro sostiene invece che le centrali eoliche non solo sono in grado di integrarsi nel paesaggio, ma sono anche in grado di [...] continua a leggere »
Publiredazionale, evoluzione nel mondo del fuoco firmata MCZ: Oyster, la tecnologia ”pulita” per le case del futuro Partendo dalle esigenze del consumatore finale, il team di ingegneri di MCZ ha sviluppato la nuova tecnologia Oyster La nuova tecnologia Oyster è in grado di catturare l’aria utilizzata nella combustione direttamente dall’esterno e di non immettere fumi nell’ambiente [...] continua a leggere »
News, lo Studio Marzorati Architettura sceglie la tecnologia Autodesk per realizzare progetti innovativi Le soluzioni Autodesk aiutano l’architetto Marzorati a incrementare la propria competitività e a comunicare le proprie idee in modo più efficace ”L’aspetto emozionale nel progettare è oggi molto importante: nello spazio totalmente costruito della città, è proprio questo aspetto che genera varietà, interesse e [...] continua a leggere »
Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili, ”Certificare con professionalità la professionalità” Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili ”Certificare con professionalità la professionalità” Sabato 16 ottobre a partire dalle ore 8,30 presso l’UNA Hotel Via Giovanni Amendola, 57 Roma In un momento in cui, il legislatore ha focalizzato l’esigenza di “certificare” la sicurezza degli impianti condominiali e dei dati dei condomini, l’efficienza e [...] continua a leggere »
News immobiliare, vivere la realtà di Habitaria Grande successo per la presentazione di HABITARIA, il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo Sabato 9 ottobre 2010 HABITARIA ha aperto le porte alla stampa e ai clienti, nonché ai professionisti e [...] continua a leggere »
Confedilizia: dal 15 ottobre al via accensione riscaldamenti Da oggi 15 ottobre possono accendere i riscaldamenti gli abitanti di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Monza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, [...] continua a leggere »
Immobiliare news, lo sviluppo del mercato della domotica in Italia Un’analisi sul settore della domotica, sulle sue difficoltà e sui suoi possibili sviluppi Considerazione dei quattro segmenti di cui è costituito e della nuova consapevolezza degli utenti finali sulle opportunità che esso può dare. Infatti il mercato della domotica in Italia si compone essenzialmente di quattro segmenti. * [...] continua a leggere »