Bando per l' efficienza energetica emanato dal Ministero dell' Ambiente. Il 21 marzo 2010 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno della ricerca nel campo dell' efficienza energetica e dell' utilizzo delle fonti rinnovabili in aree urbane, così come prevede un bando del Ministero dell' Ambiente pubblicato nella Gazzetta ufficiale del [...] continua a leggere »
CasaOggi. 2010: l' anno della casa ecologica. Il 2010 sarà l' anno della casa ecologica. Di seguito qualche spunto per usufruire degli incentivi e delle detrazioni fiscali a disposizione di chi decide di "abitare bio"Il Piano CasaIl Piano Casa è una manovra di semplificazione legislativa proposta nel 2009 per rilanciare l' edilizia privata consentendo l' [...] continua a leggere »
Legambiente presenta Ecosistema Scuola: 10 anni di indagine e molti nodi irrisolti. Ricerca annuale sulla qualità dell' edilizia scolastica. Dieci anni di Ecosistema Scuola. Molti nodi irrisolti. 40% delle scuole senza strutture per lo sport, ancora il 5% gli edifici scolastici in affitto, finanziamenti a singhiozzo, sicurezza, amianto, energie rinnovabili e anagrafe: questa la mappa [...] continua a leggere »
Il Girasole, la più grande struttura italiana di Legambiente per l' educazione ambientale, prepara nuovi percorsi naturali, escursioni, laboratori e attività didattiche per accogliere le scuole di tutta Italia. Un 2010 ricco di novità per il Centro Nazionale di Legambiente. Immerso nella natura alle porte del Parco della Maremma e a due passi da Grosseto, [...] continua a leggere »
Il talk show mattutino di Rai Tre ha dedicato un servizio alla casa dotata di impianti domotici realizzata da Area Group Immobiliare e Vividomotica. Nel filmato una dimostrazione di come le nuove tecnologie possono contribuire a risparmiare energia ed elettricità.Nella puntata della trasmissione televisiva Cominciamo Bene di lunedì 15 febbraio si è parlato di quegli [...] continua a leggere »
ZeroHouse è la casa che produce tanta energia quanta ne utilizza. L' efficienza energetica di ZeroHouse ha standard così elevati da ridurre a zero i consumi di energia. Progettata da due architetti di Austin (USA) fa parte delle cosiddette case net – zero, che producono tanta energia quanta ne utilizzano nel corso di un anno [...] continua a leggere »
Sarà realizzato nel capoluogo lombardo il primo progetto di alimentazione di un intero quartiere, per tutte le esigenze di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo, a emissioni zero, senza alcun combustione. Verrà impiantata una rete di teleriscaldamento grazie all' accordo tra A2A e Citylife, la società di sviluppo che sta realizzando il progetto di riqualificazione del [...] continua a leggere »
Il ddl di conversione del DL 194 / 2009 Milleproroghe approvato dal Senato rimanda al 1° gennaio 2011 la scadenza entro la quale, per i nuovi edifici, è obbligatoria l' installazione di impianti da energie rinnovabili per il rilascio del permesso di costruire, secondo i regolamenti edilizi. La norma modifica l' articolo 4, comma 1 [...] continua a leggere »
Mostra Convegno Expocomfort 201023 – 27 – marzo9.30 – 18.009.30 – 16.30 (sabato)Fiera MilanoExpocomfort è la Mostra Convegno internazionale dedicata al riscaldamento, condizionamento, refrigerazione, tecnica sanitaria, trattamento acqua, arredamento bagno e servizi termo – idrosanitari che si svolge a cadenza biennale presso la fiera di Milano, andando ad occupare un ruolo di riferimento per [...] continua a leggere »
Se si fosse fatto apposta, non si sarebbe riusciti a fare meglio. La confusione, nel campo delle certificazioni energetiche, è ad un livello intollerabile, non degno di un Paese civile: complice una classe politica che di tutt' altro – nella sua generalità – si cura, e che non si dà carico dei problemi della gente [...] continua a leggere »