Dal recupero del sottotetto nasce questa abitazione su due livelli, arricchita da ampi spazi esterni e inondata di luce naturale grazie ad aperture sulle falde. L'articolo Attico ristrutturato con apertura di lucernari nel sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono tanti (e tutti più che validi) i motivi per cui è opportuno sostituire la vecchia finestra per tetti. L'articolo Cambiare finestra in mansarda. Tanti i vantaggi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Ci sono le finestre originali da cui entrano gli spifferi, i pavimenti in legno che suonano, le porte che non chiudono, le maniglie tutte ... L'articolo «Così un castello è diventato la mia casa» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le aziende italiane si sono mobilitate per fronteggiare l'emergenza Covid-19 e hanno avviato un'opera di riconversione per avviare la produzione di dispositivi di sicurezza personale come mascherine, guanti, camici, gel disinfettanti e dispositivi medici. L'articolo Riconversione: il ruolo delle aziende durante l’emergenza Covid-19 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al via l'edizione 2020 di Next Landmark, il contest internazionale online promosso dal portale di architettura e design Floornature e sostenuto da Fondazione Iris Ceramica Group e SOS - School of Sustainability di MCA Architects. Quest'anno il tema è "Un giardino educativo a Fiorano Modenese", per la riqualificazione degli spazi esterni di un asilo infantile. In palio una borsa di studio. Il 30 maggio 2020 è il termine ultimo per la spedizione degli elaborati. L'articolo Next Landmark: parte la nona edizione del contest dedicato all’architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nona edizione di "La Ceramica e il Progetto", il concorso di architettura dedicato alle piastrelle in ceramica, simbolo dell'eccellenza del made in Italy. Termine per la presentazione delle domande 20 maggio 2020. L'articolo “La Ceramica e il Progetto”, il concorso che premia i progetti con piastrelle di ceramica italiane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La ristrutturazione di una villa d'inizio Novecento, con il recupero del sottotetto e l'apertura di lucernari, ha portato a un miglioramento dell'illuminazione naturale. E sono stati conservati elementi d'epoca di grande fascino. L'articolo Casa in piena luce con il recupero del sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Professionisti come architetti, ingegneri e geometri possono chiedere fino a fine mese il bonus 600 euro, l'indennità prevista nell'emergenza Coronavirus. L'articolo Coronavirus: il bonus 600 euro per i professionisti. Come e chi può chiederlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 12 maggio, sui canali di Cersaie TV, in onda 11 episodi di “Small Talks”, una nuova iniziativa di Cersaie che ci porta negli studi degli architetti. L'articolo Cersaie lancia gli “Small Talks”, una serie di incontri virtuali con gli architetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Laureato in Architettura, Progettazione Architettonica, nel 2017 presso il Politecnico di Milano ,con la tesi “EXPO DOPO EXPO, grande pianta, trame e connessioni”. L'articolo Architetto Gianfilippo Liani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »