Avere più di un bagno è un'esigenza condivisa da molti. Ricavarne uno da un ripostiglio è la soluzione più immediata in termini di spazio, ma può essere un intervento piuttosto impegnativo e oneroso. E poi, come ovviare alla mancanza di uno spazio di servizio? Vediamo in questo progetto in pianta la risposta dei nostri esperti alla richiesta di un lettore. L'articolo Come ricavare il secondo bagno dal ripostiglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'idea di arredo per un soggiorno rettangolare, con il progetto in pianta dei nostri esperti e le nostre proposte d'interior. L'articolo Come arredare un soggiorno di 35 mq, distinguendo zona pranzo e salotto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un openspace con pianta a L, come arredare il soggiorno cucina? Vediamo la risposta dei nostri esperti a questa richiesta della lettrice Elisabetta L. L'articolo Come arredare il soggiorno con cucina a vista, quando la pianta è a L proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per quali lavori in casa non serve chiedere dei permess comunali? Per saperlo si può consultare il nuovo Glossario dell'edilizia libera, un elenco in vigore dal 22 aprile 2018 che annovera gli interventi realizzabili senza autorizzazioni e permessi comunali. L'articolo Servono i permessi? Ecco l’elenco dei lavori di Edilizia libera, realizzabili senza pratica comunale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Intramontabile e senza tempo, il pavimento in parquet dà prestigio ed eleganza agli ambienti. Ma cosa bisogna sapere al momento della scelta? È meglio preferire il massello o il prefinito? In che essenza e finitura? Quale schema di posa prediligere, a correre o a spina di pesce? E ancora: esistono parquet sottili che si possono posare sul vecchio pavimento senza doverlo demolire? Ecco una guida per conoscere un po' meglio tutte le possibilità. L'articolo Guida alla scelta del parquet, pavimento di pregio sempre ancora attuale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sfruttando meglio una rientranza nel muro, da un guardaroba tradizionale si è ricavato uno spazio cabina, senza sacrificare la struttura esistente. Proposta realizzata in risposta alla lettrice Laura Z. L'articolo Trasformare l’armadio in cabina armadio: un’idea di progetto da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'ipotesi di progetto per trasformare un bilocale di 50 mq in modo da guadagnare spazio nel living, ottimizzare gli ambienti di servizio e ritagliare anche l'home office a scomparsa. L'articolo Ampliare il soggiorno e ricavare lavanderia e angolo studio nel bilocale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare un ingresso diretto in cucina non è sempre facile. Si pone in genere un problema di privacy, quando l'entrata si trova proprio in una stanza che rappresenta il cuore pulsante della casa. Vi presentiamo 4 proposte di progetto, realizzate per la lettrice Ernestina C. L'ultima crea una sorta di stanza nella stanza, ma aperta e perfettamente a norma; le altre lasciano i due ambiti più connessi. A voi quale piace di più? L'articolo Come definire la zona di ingresso aperta sulla cucina? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
4 ipotesi di progetto per ingrandire un bagno, rendendolo a norma, e per ricavare uno spazio lavanderia. L'articolo 4 progetti per una stessa pianta: ricavare secondo bagno (a norma) e una lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Saper misurare bene una stanza, facilmente e senza errori è utile sia per acquistare un mobile, che effettivamente stia nello spazio previsto, sia per valutare la metratura di una casa anche solo in modo approssimativo. L'articolo Come prendere le misure per la casa senza sbagliare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »