A giugno torna il consueto appuntamento con le tasse sulla casa e il versamento dell'acconto della nuova Imu 2021, la tassa che dallo scorso anno ha unito la vecchia Imu e la Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili. L'articolo Nuova Imu 2021: acconto in scadenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto Sostegni-bis allo studio del Governo potrebbe introdurre una serie di misure per favorire l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 35 anni. L'articolo Bonus prima casa per under 35 e Fondo di garanzia: le possibili novità a sostegno dei giovani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I costi per acquistare una casa sono di diversa natura. In primo luogo, c’è la parcella del notaio, alla quale si aggiunge la percentuale da corrispondere all’agenzia immobiliare della quale[...] continua a leggere »
Per ottenere un prato folto, verde e brillante sono necessarie diverse cure. Proprio a partire da aprile, quando le temperature miti e l'elevato tasso di umidità favoriscono la crescita veloce degli steli. L'articolo Prato: le cure per farlo ripartire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ha acquistato la prima casa con la relativa agevolazione fiscale (o per chi intende farlo a breve), è utile sapere che - a causa della pandemia - è stata introdotta la sospensione dei termini previsti dalla normativa per il trasferimento della residenza. L'articolo Agevolazione prima casa: congelato il termine dei 18 mesi per trasferire la residenza. Ecco fino a quando proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi non ha piantato per tempo (lo scorso autunno) i bulbi primaverili, può sempre rimediare, acquistando vasi di tulipani, narcisi, iris e molti altri già ben sviluppati, meglio se a inizio fioritura, così da prolungare al massimo il tempo del loro massimo splendore in giardino o sul balcone. Sarà possibile avere macchie di colori vivaci per tutta la primavera. L'articolo Le bulbose primaverili sono già fiorite proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un albero per chi ama le fioriture primaverili davvero spettacolari. L'articolo Prunus serrulata ‘Royal Burgundi’, ciliegio da fiore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
16 madie da mettere a parete o anche in mezzo alla stanza per dividere l'ambiente in due zone. L'articolo Madie di tutte le misure e colori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per fare durare a lungo la fioritura delle bulbose, la tecnica migliore è metterle a dimora nel terriccio di un vaso profondo su più strati, in modo che le fioriture si possano susseguire anche per 40 giorni. L'articolo Bulbi primaverili: la coltivazione “a lasagna” in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per raccogliere e consumare fave e piselli già nella prossima primavera, in inverno è possibile scegliere le varietà, fare le lavorazioni del terreno e seminare. Nel frattempo il freddo e il tempo faranno il resto. L'articolo Seminare fave e piselli da raccogliere a primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »