4 ipotesi di progetto, per la lettrice Annunziata P., che deve arredare un appartamento ristrutturato qualche tempo fa e nel quale non si vuole intervenire con modifiche strutturali. L'articolo 4 soluzioni in pianta per arredare una casa già ristrutturata, senza modifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come adattare a un bimbo piccolo una stanza della casa, con i colori e i mobili perfetti per un ambiente sicuro e confortevole. La proposta cozy dell'architetto Clara Bona, tra relooking e recycling. Con un must have: il lettino a forma di casetta. L'articolo La camera ideale per un bimbo piccolo: un progetto con colori e arredamento giusti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Firenze il progetto di riqualificazione della ex Manifatture Tabacchi prefigura l’abitare contemporaneo. L'articolo Progetto di riqualificazione di una ex area industriale per scenografiche case di design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha già ristrutturato casa lo sa: gli inconvenienti, quasi fisiologici, sono all'ordine del giorno e possono essere causa di notevole stress. Chiediamo all'architetto Clara Bona quali sono - dal punto di vista del professionista - i 10 errori più comuni da non fare. L'articolo 10 errori da non fare quando si ristruttura casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La zona giorno si articola in due ambienti - salotto con il divano e zona pranzo con tavolo e sedie - separate ma comunicanti tramite un grande portale aperto. L'impianto classico è stato valorizzato da un intervento di restyling dell'architetto Clara Bona. L'articolo Idee arredamento soggiorno e zona pranzo, separati ma comunicanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di ristrutturazione di una vecchia casa monofamiliare inglese, realizzato badando a contenere la spesa, la trasforma in un'abitazione moderna e green. L'articolo Ristrutturazione “intelligente”: una vecchia casa diventa contemporanea e sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere virtuale di una casa di cui ha curato il progetto di restyling. In questo articolo ci concentriamo sulla camera da letto matrimoniale, che si voleva rendere più calda e personale. L'articolo Idee per la camera matrimoniale: come cambiare aspetto alla stanza con piccoli interventi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una casa, seppur ristrutturata da qualche anno, può avere bisogno di un nuovo look, in linea con un gusto più attuale. Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere di questa abitazione di cui ha curato un accurato restyling. L'articolo Aprire la cucina abitabile sul soggiorno e mettere una vetrata: restyling in una casa d’epoca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Semplici trucchi per valorizzare la zona notte di una casa al mare, recuperando anche qualche arredo di famiglia, per conservare - risparmiando - la memoria di un pezzetto della nostra vista o della nostra famiglia. Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere di questo appartamento, da lei riprogettato con uno stile classico, sobrio e fresco. L'articolo Rinnovare casa: 16 idee da copiare per corridoio, camere e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli ancora pochi esempi italiani, questa casa NZEB pugliese è un esempio di attenzione progettuale, ambientale, abitativa. L'articolo Nuova casa NZEB, a consumo energetico quasi zero, in Puglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »