Investire nel fotovoltaico dopo il III conto Energia Quali opportunità per le imprese e quali ricadute per il territorio? Fotovoltaico 2011-2013 – 24 febbraio 2011 Camera di Commercio Svizzera in Italia Via Palestro, 2 Milano 9.15 – Il nuovo quadro normativo nazionale a sostegno del mercato italiano del fotovoltaico - Analisi del meccanismo di incentivazione del fotovoltaico (Conto Energia DM 08-2010) - [...] continua a leggere »
Centro per manifestazioni e seminari Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2011 Weissensee-Haus Lago Weissensee Carinzia – Austria Soluzioni, esperienze, tendenze in Italia, Austria e Slovenia ”Risanamento ad elevata efficienza energetica di abitazioni vecchie”: sarà questo il tema centrale attorno a cui ruoterà la terza edizione di tri Alpe Adria 2011, simposio internazionale dedicato all’efficienza energetica, diventato punto d’incontro [...] continua a leggere »
Evento, Termoidraulica Clima Ecoenergie: un appuntamento interamente dedicato al mondo dell’impiantistica Dal 30 marzo al 2 aprile 2011 l’appuntamento per gli operatori dell’impiantistica idrotermosanitaria è a Padova. Parole d’ordine: risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse Si prepara per la sua 17^ edizione Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011, la mostra dedicata al settore dell’impiantistica idrotermosanitaria e della climatizzazione [...] continua a leggere »
POI ENERGIA, avviso pubblico per il finanziamento di progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici Le domande potranno essere presentate dal 1° al 20 aprile 2011 e prevedono un contributo pari al 100% delle spese ammissibili Avviso pubblico per la presentazione di progetti esemplari in relazione alla linea di attività 1.3 ”Interventi [...] continua a leggere »
News, risparmio energetico, standby e lucine accese: il consumo corre sul filo Un terzo degli apparecchi elettronici oggi in vendita non rispettano le norme europee sugli standby. Playstation 3 e X-box tra gli apparecchi più energivori Legambiente: ”Attenzione agli acquisti scontati e occhio all’etichetta energetica”. Pochi sanno che dal gennaio del 2010 i nuovi elettrodomestici immessi sul [...] continua a leggere »
POI Energia, nuovo bando in vista Puglia, Calabria, Campania e Sicilia hanno risposto con una progettazione di buon livello ai primi bandi del POI ”Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007-2013 Il dato è emerso a Catanzaro, nel corso dell’Info-day sul Programma che si pone l’obiettivo di aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e [...] continua a leggere »
Energia: Spagna esporta energia pulita in Francia In 2010 produzione eolico +18,5%, idroelettrico+59% e solare +3% La Spagna chiude il 2010 come leader del rinnovabile: per la prima volta esporta in Francia la propria ”energia pulita”. Il grande slancio dell’ ”elettricità verde”, che ha fatto soddisfare il 35% della domanda spagnola dal settore idroelettrico, eolico e [...] continua a leggere »
Agevolazioni per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico nell’edilizia Il Decreto del 06 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico ha la finalità di: promuovere lo sviluppo delle imprese nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, con particolare attenzione alle filiere produttive; aumentare la quota di energia prodotta [...] continua a leggere »
POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, Info-day in Calabria Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è stato presentato di recente a Catanzaro, nel corso di un Info-day, registrando una interessata e folta partecipazione di pubblico Luca Limongelli, Autorità di Gestione del POI Energia, si è soffermato sullo stato dell’arte del [...] continua a leggere »
Eco-ristrutturazioni: definitiva la proroga della detrazione del 55% Il bonus per il risparmio energetico delle abitazioni si può ottenere per tutto il 2011 ed è detraibile in 10 anni Finalmente la proroga della detrazione fiscale del 55% sulle ristrutturazioni per l’efficienza e il risparmio energetico nelle abitazioni è definitiva. Con l’approvazione finale della legge di stabilità l’agevolazione [...] continua a leggere »