Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo recante i criteri d’incentivazione dell’energia elettrica prodotta dall’utilizzo di impianti fotovoltaici. Il decreto disciplina l’incentivazione dell’energia prodotta da impianti solari fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 e fino al 31 dicembre 2016. Scopo del provvedimento è quello di [...] continua a leggere »
A breve distanza dall’approvazione del Quarto Conto Energia il convegno – organizzato da MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT e Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano – offre l’opportunità per approfondire gli aspetti più innovativi della nuova normativa di incentivi con associazioni, istituzioni, enti e operatori del settore. Dopo mesi di [...] continua a leggere »
Expomeeting Emilia Romagna – Bologna 27 maggio 2011 Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna. Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione [...] continua a leggere »
Campagna d’informazione europea sull’energia solare, rinnovabile e pulita coordinata da Ambiente Italia e Legambiente Pulita, efficace, conveniente, rinnovabile, sicura. È l’energia solare, di cui gli European Solar Days vogliono ribadire l’importanza di fronte alla doppia sfida dei mutamenti climatici e dell’indipendenza energetica, attraverso una diffusa informazione ai cittadini. Queste giornate, organizzate in molti paesi europei, sono la [...] continua a leggere »
Quattordici convegni e seminari tecnici dedicati ai progettisti pugliesi Prenderà il via il prossimo 17 maggio al Centro Congressi Hotel Majesty di Bari il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Bari. Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione di esponenti [...] continua a leggere »
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE esprime apprezzamento per il nuovo obiettivo di 23 GW al 2016 ma richiede alle istituzioni di risolvere urgentemente alcuni punti per garantire la piena competitività del sistemo economico-produttivo nazionale. La proposta del IV Conto Energia esaminata alla Conferenza Stato- Regioni di mercoledì 20, stabilisce le regole per lo [...] continua a leggere »
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE presenterà a breve al Ministro Romani la proposta dell’industria fotovoltaica italiana per il riordino degli incentivi La proposta elaborata dal Consiglio Direttivo di ANIE/GIFI per il 4° Conto Energia ha ottenuto ampio consenso delle aziende associate riunitesi per partecipare all’assemblea straordinaria. Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto grazie soprattutto [...] continua a leggere »
Il 2011 si è aperto con un vero e proprio shock per il fotovoltaico italiano L’approvazione, nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 marzo, del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal cosiddetto Terzo Conto [...] continua a leggere »
Il 2011 si è aperto con un vero e proprio shock per il fotovoltaico italiano L’approvazione, nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 marzo, del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal cosiddetto Terzo Conto [...] continua a leggere »
Mercato sempre più competitivo e sostenibile, maggiore sicurezza energetica nazionale, 40.000 posti di lavoro ed almeno 15 GW di potenza installata nel 2015. Il presidente Valerio Natalizia ha presentato all’industria fotovoltaica italiana, durante la conferenza CIS-IT 2011 di Roma, le stime di Gifi-Anie, sulle previsioni di andamento del mercato al 2015, chiedendo alle istituzioni la necessità [...] continua a leggere »