Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia sono compresi quelli rivolti a trasformare un fabbricato mediante un insieme di opere che possono portare ad un fabbricato del tutto o in parte diverso dal precedente Altre categorie di interventi ammessi alla detrazione Sono pure ammessi al beneficio della detrazione gli interventi finalizzati: - alla realizzazione [...] continua a leggere »
Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico La legge finanziaria 2008 ha prorogato anche la detrazione Irpef del 55% a favore dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica negli edifici entro il 31 dicembre 2010 La detrazione d’imposta del 36% per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con le agevolazioni fiscali previste [...] continua a leggere »
Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie Nei casi che seguono non viene riconosciuta la detrazione e l’importo eventualmente fruito viene recuperato dagli uffici finanziari: - la comunicazione non è stata trasmessa preventivamente al Centro Operativo di Pescara; - la comunicazione non contiene i dati catastali relativi all’immobile oggetto dei lavori (o quelli relativi alla domanda [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare in Italia: i mutui nel II trimestre 2010 Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010 è pari a 16.181 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 17/11/2010 fonte Banca d’Italia) La differenza positiva è pari a circa 3.046 milioni [...] continua a leggere »
Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2000 – 2010: oggi la Green Innovation è motore di sviluppo Il prestigioso riconoscimento promosso da Legambiente, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Confindustria compie dieci anni e presenta i primi vincitori del 2010. “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”: questo il titolo del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2010 che giunge [...] continua a leggere »
News, analisi energetiche rivoluzionarie con le nuove applicazioni Autodesk Non è necessario attendere la fine di un progetto per capire che tipo di consumi avremo In occasione del Greenbuild Expo di Chicago, Autodesk Inc.(NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, ha presentato alcuni innovativi strumenti per l’analisi energetica, concepiti per agevolare l’applicazione di [...] continua a leggere »
Agevolazioni fiscali, ancora incentivi per cucine ed elettrodomestici Fino al 31 dicembre di quest’anno – sempre che le risorse non vadano esaurite prima – sarà ancora possibile usufruire degli incentivi statali stanziati – dall’articolo 4 del decreto legge n. 40 del 25 marzo scorso, per complessivi 300 milioni di euro – per favorire la domanda in [...] continua a leggere »
Ad Expoedilizia premiati tre progetti rosa La seconda edizione del Concorso Architettura Sostenibile ha premiato tre giovani architetti donne Sulla scia del successo della scorsa edizione, si è svolta nel corso della giornata di apertura di Expoedilizia – Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura in scena di recente presso la nuova fiera della capitale, la cerimonia di [...] continua a leggere »
News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano Dalle rovine della storica fabbrica Pensotti nasce il nuovo quartiere verde progettato dallo Studio degli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel Il nuovo progetto edilizio di natura residenziale, ubicato a sud-est di Legnano, è uno dei più importanti interventi di riqualificazione urbana nell’hinterland milanese e si [...] continua a leggere »
News Lombardia, dal 2011 obbligo di contabilizzazione e termoregolazione Il provvedimento restrittivo, in caso si sostituzione di caldaia, verrà introdotto per contenere i livelli d’inquinamento. Ma ci saranno incentivi regionali A partire dal prossimo anno, nella zona critica A1 della Lombardia – che comprende 210 comuni con 4,7 milioni di abitanti nelle province di Bergamo, Brescia, [...] continua a leggere »