Un viaggio tra i luoghi iconici della serie televisiva "Outlander": ecco le location principali della Scozia. continua a leggere »
Con l'inizio della stagione autunnale, i giardini iniziano a cambiare colore. Ecco una selezione di fiori autunnali perfetti per essere coltivati in casa. continua a leggere »
Il pollone rappresenta un metodo naturale di moltiplicazione della pianta. Dalla scelta dello stacco fino alle cure successive, ecco una guida. continua a leggere »
Autunno, tempo di passeggiate per scoprire il foliage in Italia: ecco dove ammirare foglie, colori e sapori della stagione. continua a leggere »
Il balcone è uno spazio che, con poche attenzioni, può trasformarsi in un angolo prezioso da vivere anche nei mesi più freddi. L’autunno porta con sé un cambiamento evidente:[...] continua a leggere »
Non solo un museo, piuttosto un luogo di contemplazione e concentrazione, che si rivela una volta varcatane la soglia. Aperto al pubblico dal 21 settembre a Philadelphia, il nuovo spazio dedicato all’artista Alexander Calder, celebre per le sue meravigliose sculture cinetiche, si distingue fin dal nome, Calder Gardens, che fa pensare più a un parco… Continue reading Aprono i Calder Gardens a Philadelphia, museo-giardino dedicato al grande artista L'articolo Aprono i Calder Gardens a Philadelphia, museo-giardino dedicato al grande artista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Londra guarda sempre più in alto e il quartiere di London Bridge si arricchisce di un nuovo tassello firmato Renzo Piano. Dopo The Shard, icona di vetro che svetta sullo skyline come una lama di luce, e il News Building che ne completa la base operativa, arriva Shard Place, un elegante edificio residenziale che chiude… Continue reading Abitare in un grattacielo di Renzo Piano: le case all’interno del nuovo Shard Place L'articolo Abitare in un grattacielo di Renzo Piano: le case all’interno del nuovo Shard Place sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Probabilmente il caso non esiste. O così viene da pensare, ascoltando l’incredibile storia del Tropical Pavilion, una cabane d’acciaio primi anni Cinquanta riportata alla luce dal gallerista francese Clément Cividino. Un art dealer dalle infinite passioni ma devoto a una in particolare: l’architettura prefabbricata del XX secolo, di cui è sempre alla ricerca. Tra i… Continue reading Storia del pavilion prefabbricato di Ferdinand Fillod ritrovato a Marsiglia L'articolo Storia del pavilion prefabbricato di Ferdinand Fillod ritrovato a Marsiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Klimahouse lancia la quarta edizione del riconoscimento nazionale (unico) che valorizza l’uso del legno nell’edilizia sostenibile. Candidature aperte fino al 17 novembre 2025. L'articolo Wood Architecture Prize by Klimahouse: aperte le candidature 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il soggiorno è la stanza che più di ogni altra riflette i cambiamenti delle stagioni. Con l’arrivo dell’autunno, la luce cambia, le giornate si accorciano e cresce il bisogno[...] continua a leggere »