È operativo il “Bonus acqua potabile”, il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge[...] continua a leggere »
Utilizzando l’aria esterna, fonte gratuita e rinnovabile, le pompe di calore aria-acqua riscaldano con consumi ridotti e permettono di ottenere benefici fiscali. L'articolo Pompe di calore aria-acqua per un riscaldamento ecologico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino alla fine dell'anno si potranno acquistare con il bonus idrico rubinetti e sanitari e si potrà procedere al caricamento della documentazione per ottenere la detrazione solo a partire dal mese di gennaio 2022. Per comprare invece depuratori domestici per l'acqua da bere, c'è il bonus acqua potabile. L'articolo Bonus idrico (1000 euro per sanitari e rubinetti) e bonus acqua potabile (detrazione del 50%) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le novità bagno dell’edizione 2021 del Cersaie sono personalizzabili, si possono combinare facilmente e sono realizzate con materiali innovativi. L'articolo Novità bagno al Cersaie 2021: materiali innovativi e proposte personalizzabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bene importante, l’acqua potabile va gestita e manutenuta come qualsiasi altro componente domestico per preservarne la qualità. L'articolo Acqua potabile, come preservarne sempre le qualità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un migliore accesso all'acqua di rubinetto di alta qualità, anche per i gruppi vulnerabili, e riduzione dei rifiuti in plastica. Questi gli obiettivi della nuova Direttiva sull'acqua potabile entrata in vigore. Ora gli Stati membri dell'Unione Europea hanno due anni di tempo per recepire le modifiche nelle loro norme nazionali. L'articolo Nuova Direttiva Europea sull’acqua potabile. Ecco cosa cambia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quest'anno e fino al 31 dicembre 2022 per l'acquisto di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa, riducendo l'uso di contenitori di plastica, è possibile ottenere uno sconto fiscale. Trattasi del bonus acqua potabile: ecco cos'è e come averlo. L'articolo Bonus acqua potabile: come ottenere il credito di imposta al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il provvedimento del 16 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fissato le regole operative per ottenere il bonus acqua potabile 2021. Bonus acqua potabile 2021: cos’è Per razionalizzare l’uso[...] continua a leggere »
Chi ha la fortuna di avere un giardino accessibile al proprio cane, può pensare di riadattarlo per le sue necessità. Creando, per esempio, percorsi sinuosi tra gli arbusti, che portino a un nascondiglio tutto per lui, oppure lasciando dei rettilinei per farlo correre o zone dove potrà scavare liberamente. Molto dipende dalla razza e dalle sue abitudini. L'articolo Progettare un giardino per il cane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per annaffiare le piante acidofile come camelie, ortensie, azalee, pieris, erica, gardenia e molte altre, è necessario disporre di acqua priva di calcare. Vediamo come misurare il pH dell'acqua in modo corretto e come modificarne le caratteristiche per poter annaffiare le acidofile senza problemi. L'articolo Preparare l’acqua per annaffiare le piante acidofile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »