L'ultima legge di bilancio prevede per tutto il 2023 una serie di requisiti in capo al mutuatario per avanzare richiesta di rinegoziazione del mutuo alla propria banca. Vediamo nel dettaglio quali sono. L'articolo Rinegoziazione mutui: dal tasso variabile al fisso. La novità per il 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mutui a tasso fisso sempre più in rialzo: le ragioni? Ecco una panoramica di ciò che sta avvenendo nel settore prestiti e acquisti immobiliari. Questo post Mutui “fissi” sempre più cari. Arriva la stretta Bce, ma il variabile guadagna terreno é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal 9 al 23 giugno, si può inviare l'istanza - in via telematica - per la richiesta di un sostegno a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di cerimonie e di hotel. Questo post Contributi a fondo perduto per hotel, ristoranti e altro: le domande al via dal 9 giugno é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Mutui: 5 domande per capire meglio la situazione attuale. Le tensioni derivanti dalla guerra in Ucraina e l’inflazione stanno avendo effetti sui mutui, una situazione che sta facendo riflettere sia[...] continua a leggere »
Il leasing finanziario è il contratto con il quale una banca o un altro intermediario finanziario concede a un cliente un bene acquistato o fatto costruire su scelta e indicazione[...] continua a leggere »
Attraverso la circolare n. 3 del 4 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga del Bonus casa under 36 dal 30 giugno al 31 dicembre 20221. Per poter usufruire[...] continua a leggere »
“Mutuo informato – Informazioni utili per chi chiede un mutuo ipotecario” Il Consiglio Nazionale del Notariato e 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva,[...] continua a leggere »
Quando si è alla ricerca di un mutuo da sottoscrivere per la prima volta, magari per l’acquisto dell’abitazione principale, è frequente imbattersi in terminologie non proprio chiare e facilmente comprensibili.... continua a leggere »
Sul sito della Consap, si può scaricare il modulo da presentare alla banca aderente all'iniziativa del Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa, rifinanziato dal Decreto sostegni bis e rivolto soprattutto a giovani under 36 anni. L'articolo Fondo per l’acquisto della prima casa: il modulo da presentare alla banca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In crescita le proposte delle banche per l'acquisto di casa ecologiche con l'accensione di mutui green. Vediamo nel dettaglio cosa sono e come funzionano in linea generale. L'articolo Mutui green per l’acquisto di una casa ecologica: che cosa sono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »