L'appartamento ristrutturato, dagli anni '60 a oggi è diventato un'abitazione smart e funzionale, con una minuziosa gestione degli spazi. Giocata su colori azzurro polvere e grigio perla e arredata con soluzioni su misura e arredi acquistati online, è nata dalla sintonia e dalla condivisione delle scelte fra committenza e progettista, fondamentale per la riuscita di ogni progetto. L'articolo 90 mq con cucina a vista ma schermata rispetto all’ingresso. Con i progetti da copiare delle soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei capoluoghi italiani i prezzi di vendita dei bilocali sono cresciuti mediamente del 16% in due anni, secondo l’analisi realizzata da Casa.it che ha stilato la classifica dei 10[...] continua a leggere »
Il nuovo progetto ha reso il trilocale più luminoso e accogliente, adibendo la parte centrale, più buia, a varie zone di servizio. La cucina è schermata da una libreria (che divide dal soggiorno) e "mascherata" nella sua profondità grazie all'inserimento in nicchia e a una boiserie che mimetizza i pensili. L'articolo 66 mq, con cucina (che sembra un soggiorno) schermata in parte da una libreria passante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel layout ripensato, l'inversione tra zona giorno e camere ha permesso al trilocale di guadagnare in ampiezza e vivibilità, con meno vincoli. L'articolo Trilocale di 75 mq: le modifiche per avere più luce e per ampliare ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa.it ha analizzato i prezzi medi degli appartamenti con tre locali nelle varie zone di Milano ad aprile 2023. Dopo l’analisi relativa al costo dei bilocali nelle varie zone[...] continua a leggere »
Dove comprare un bilocale a Milano a seconda del budget che si vuole investire? Casa.it ha analizzato i prezzi medi degli appartamenti con due locali in vendita nelle varie zone[...] continua a leggere »
Un trilocale ristrutturato che diventa più funzionale ricavando il secondo bagno e con tante soluzioni da copiare: dalla parete attrezzata dietro al letto fino al nuovo locale di servizio nascosto dietro l'armadio ma con rivestimenti d'effetto. L'articolo In 85 mq soggiorno e cucina divisi da un grande portale aperto e un bagno in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto per recuperare il piano terra di una abitazione indipendente e trasformarlo in un monolocale autonomo, con zona letto soppalcata, bagno e lavanderia-guardaroba. L'articolo Monolocale con soppalco per la zona notte, con cabina armadio e lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il capoluogo più costoso per comprare un trilocale è Milano, quello più economico Biella. Casa.it ha analizzato i prezzi medi dei trilocali in vendita nei capoluoghi italiani ad aprile[...] continua a leggere »
Un progetto mirato dà ampio respiro all'appartamento cittadino ripensato per una famiglia di 4 persone. Senza rinunciare a nulla, nonostante la metratura: estetica contemporanea, suddivisioni razionali, funzioni studiate ad hoc. L'articolo 85 mq con zona studio nell’armadio e il secondo bagno ricavato dal primo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »