I blu intensi del mare e la brezza dell’Atlantico sono i soli compagni di viaggio per gli ospiti del White Hotel, eden di novestanze e una villa privata nell’isola più grande delle Azzorre che, a cinque anni dalla sua apertura, debutta con nuovi interni curati dalla designer spagnola Daniela Franceschini. L’intuizione originaria dei proprietari, Catarina… Continue reading White Hotel, geologia di un sogno alle Azzorre L'articolo White Hotel, geologia di un sogno alle Azzorre sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“Bold” in inglese significa audace e, nel caso di The Bolder, è un aggettivo calzante. Distribuito su 170 ettari di terreno, questo design hotel si affaccia sul Lysefjord, uno dei fiordi più spettacolari della Norvegia. Un paesaggio montano mozzafiato, con vista sulla natura incontaminata, scandita da pini, acqua blu e cielo terso sconfinato. Proprio qui… Continue reading Le cabine sui fiordi di Snøhetta, tra architettura circolare e digital detox L'articolo Le cabine sui fiordi di Snøhetta, tra architettura circolare e digital detox sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Aprirà i battenti il prossimo 18 aprile. in concomitanza con il Salone del Mobile.Milano, il Vipp Hotel di Palazzo Monti, un esperimento di hospitality in perfetto equilibrio tra arte e design che durerà solo un mese. Gli spazi della residenza bresciana del XIII secolo sono stati allestiti dall’interior decorator Julie Cloos Mølsgaard con arredi e… Continue reading Palazzo Monti diventa un albergo pop-up L'articolo Palazzo Monti diventa un albergo pop-up sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si ritaglia un posto al sole nel cuore di Saint-Germain, lungo la rive gauche della Senna dove palpita la scena creativa a bohémien della città, l’Hôtel Dame Des Arts, ultima creazione di Raphael Navot, nominato designer dell’anno ai Maison&Objet Awards 2023. Il nuovo arrivato della famiglia Preferred Hotels & Resorts – il più grande brand… Continue reading Dame Des Arts, stile Nouvelle Vague in un’ex scuola di teatro L'articolo Dame Des Arts, stile Nouvelle Vague in un’ex scuola di teatro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del desig [...] continua a leggere »
Atmosfera casual, flessibilità degli spazi e uno stile fresco e cosmopolita. Aperto dal 10 gennaio a Milano, in corso Garibaldi, Urban Hive è un nuovo design hotel che sorge negli spazi dello storico Carlyle Brera, completamente rinnovato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, autore di diversi locali di successo in città, come la pizzeria e cocktail bar… Continue reading Spazi co-working e un bistrot aperto a tutti: a Milano il nuovo hotel Urban Hive L'articolo Spazi co-working e un bistrot aperto a tutti: a Milano il nuovo hotel Urban Hive sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Debutta il 27 gennaio il primo hotel the comodo, frutto della collaborazione tra il designer Piotr Wisniewski e la proprietaria Barbara Elwardt, dell’agenzia berlinese weStudio. Arroccato dentro la città alpina di Bad Gastein – destinazione sciistica degli Alti Tauri nota per le sue acque termali e rinomati centri wellness – the comodo è la perfetta… Continue reading Alpine nostalgia al the comodo in Austria L'articolo Alpine nostalgia al the comodo in Austria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo il Lago di Como, il cinque stelle Vista Palazzo inaugura a Verona. La posizione è davvero speciale: siamo in Corticella Leoni, nei pressi degli scavi romani a cielo aperto e a soli cinque minuti a piedi dal balcone piu` famoso d’Italia. Un connubio perfetto tra tradizione e stile contemporaneo, elegante e sofisticato che ad… Continue reading Vista Palazzo Verona, cinque stelle in stile eclettico L'articolo Vista Palazzo Verona, cinque stelle in stile eclettico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È un nuovo pezzo di città che riapre in pieno centro a Milano. Una nuova piazza nel cuore del Quadrilatero e un nuovo passaggio, percorribile da tutti, che collega corso Venezia a via Sant’Andrea. Chiuso da oltre vent’anni, l’ex seminario arcivescovile in zona San Babila diventa ora Portrait Milano, nuovo hotel del gruppo Lungarno Collection… Continue reading Portrait Milano, una nuova piazza per la città L'articolo Portrait Milano, una nuova piazza per la città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ricercati, sorprendenti, immersi nel paesaggio montano incontaminato e a pochi passi dai maggiori comprensori sciistici o dai sentieri per il trekking: i nuovi hotel di montagna rinnovano il linguaggio dell’architettura alpina. Senza cancellare completamente la tradizione, gli alberghi di design ad alta quota si aggiungono alle immagini dei vecchi rifugi di fortuna o delle antiche… Continue reading Vacanze sulla neve L'articolo Vacanze sulla neve sembra essere il primo su Living. continua a leggere »