Brigitte Bardot veniva a rilassarsi qui, sulla spiaggia borotalco punteggiata di ombrelloni rosa del Cap d’Antibes Beach Hotel. Oggi, questo indirizzo cult della costa francese, incastonato tra le baie di Port Gallice e du Crouton, tra Nizza, Cannes e Monaco, rinnova il glam dei suoi anni d’oro grazie agli interni minimal firmati dell’architetto e designer… Continue reading Cambio costume per il Cap d’Antibes Beach Hotel L'articolo Cambio costume per il Cap d’Antibes Beach Hotel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le camere hanno il segno minimal di Marco Piva mentre le parti comuni, progettate da Atelier P e Alessandro Mario Cesario, seguono un’idea di decorazione più eclettica, che rimanda all’atmosfera discreta e intima dell’hospitality anglosassone. È un gran salotto, con tanto di divani in velluto, dettagli Art Noveau e pareti colme di quadri, quello che… Continue reading Un salotto sul tetto: a Milano il nuovo hotel Radisson Collection Santa Sofia L'articolo Un salotto sul tetto: a Milano il nuovo hotel Radisson Collection Santa Sofia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per la prima volta il brand di hôtellerie francese Les Domaines de Fontenille, fondato da Frédéric Biousse e Guillaume Foucher, approda in Italia, ritagliandosi un posto al sole tra ulivi e vigneti storici e i boschetti di querce, castagni e ginestre del “Chiantishire”, recuperando gli spazi di un piccolo borgo di casolari raccolti attorno alla… Continue reading Eleganza toscana e savoir vivre francese a Pieve Aldina L'articolo Eleganza toscana e savoir vivre francese a Pieve Aldina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il primo BOA Hotel, marchio fondato da Lior Zach and George Vinter, è un’ode alla memoria dello storico Bairro do Silva, “isola operaia” di Porto sorta a fine Ottocento sul modello delle ville a schiera inglesi del tempo. Un intero quartiere trasformato in un resort di design da Studio Pablo Pita ed Heim Balp Architekten,… Continue reading Un ex quartiere operaio diventa un’oasi di design nel cuore di Porto L'articolo Un ex quartiere operaio diventa un’oasi di design nel cuore di Porto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Ho immaginato l’hotel che avrei sognato se fossi stata una turista in viaggio per Parigi», racconta Chloé Nègre, che ha firmato l’interior design dell’hotel Beauregard, nel XV arrondissement di Parigi all’ombra della Torre Eiffel. Un’area residenziale elegante e tranquilla, dove il parco André Citroën, lungo la Senna, attira turisti e famiglie che vogliono visitare le… Continue reading Chloé Nègre rinnova l’hotel Beauregard, tra note pop e colori macaron L'articolo Chloé Nègre rinnova l’hotel Beauregard, tra note pop e colori macaron sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In una porzione della provincia di Brindisi immersa in un ettaro e mezzo di uliveti secolari, orti rocciosi e frutteti protesi verso l’azzurro dell’Adriatico, una masseria del XVII secolo torna a splendere grazie a un intervento di recupero essenziale e sofisticato. Geometrie elementari, recupero di elementi esistenti e impiego di materiali tradizionali, dalla pietra locale… Continue reading Masseria Belvedere, un cuore di roccia tra il verde e il blu dell’Alto Salento L'articolo Masseria Belvedere, un cuore di roccia tra il verde e il blu dell’Alto Salento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La campagna che restituisce respiro, in un angolo rurale della Puglia situato nel versante ionico del Salento, accoglie gli spazi boho-chic di un resort contemporaneo che è un inno alla vita lenta. Tenuta Negramaro nasce dal sogno del proprietario, residente a Londra ma di origini pugliesi, di recuperare una storica casa di villeggiatura incastonata in… Continue reading Tenuta Negramaro, dove il Salento rurale incontra lo stile boho chic L'articolo Tenuta Negramaro, dove il Salento rurale incontra lo stile boho chic sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Accademia di Francia a Roma rivela i nuovi allestimenti degli appartamenti del cardinale Ferdinando de’ Medici e delle tre camere adiacenti, ripensati in chiave pop dall’architetta e designer “queen of colours” India Mahdavi. Un approccio giocoso, caratterizzato da tinte vivaci e arredi eccentrici, che trova respiro tra gli affreschi cinquecenteschi del pittore manierista Jacopo Zucchi,… Continue reading India Mahdavi trasforma Villa Medici in un trionfo di geometrie e colore L'articolo India Mahdavi trasforma Villa Medici in un trionfo di geometrie e colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Riapre a Ibiza, dopo un grande restauro il mitico Gran Hotel Montesol, oggi di proprietà del Gruppo Experimental, che lo ha rilevato nel 2021. Costruito nel 1933, l’edificio neocoloniale è stato completamente ripensato dalla designer Dorothée Meilichzon, responsabile del design di molte proprietà del gruppo in tutta Europa, da Venezia a Minorca. Dopo aver completato… Continue reading Dorothée Meilichzon rinnova il mitico Grand Hotel Montesol a Ibiza L'articolo Dorothée Meilichzon rinnova il mitico Grand Hotel Montesol a Ibiza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Entri da via del Corso, pieno centro di Roma, e respiri sin da subito un’aria di pace. C’è silenzio ma anche armonia, frutto di un misurato mix di classicismo e contemporaneità e di una concezione del lusso mai sfacciata. Primo hotel in Italia (e primo ‘urban hotel’) del gruppo thailandese che conta 19 resort nel… Continue reading Patricia Urquiola progetta il primo Six Senses in Italia L'articolo Patricia Urquiola progetta il primo Six Senses in Italia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »