Cercare casa online Perché trovare casa non equivale per forza a perdere tempo Cercare una nuova casa, sia che si tratti di una stanza in affitto per un anno di studio o lavoro fuori sede, sia per l’acquisto della tanto desiderata prima casa, è sempre un’attività eccitante. Per contro, vi è l’altra faccia della medaglia: [...] L'articolo Cercare casa online: come e dove sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Con il nuovo anno e i buoni propositi, per molti l'obiettivo è quello di mettere su casa. Prima di comprare un immobile bisogna però riflettere bene su molti aspetti della propria vita che non sono solo economici, ma che riguardano anche i propri desideri e le proprie ambizioni. Ecco una piccola guida per cercare di capire se si è veramente pronti al grande passo. continua a leggere »
Per dimenarsi tra le novità che in questi mesi sono state introdotte in tema di locazioni, l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini privati una guida online. Dalla registrazione telematica, alla cedolare secca e le sue regole, alle tabelle per calcolare le imposte...si è pensato a tutto, anche a chi deve rimediare a qualche errore commesso in un contratto di locazione già in essere. continua a leggere »
Qual è il metodo migliore per la ricerca di annunci immobiliari e per trovare casa rapidamente e con soddisfazione? Una strada non esclude l’altra ed entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi. IL FAI DA TE Senz’altro è la soluzione più economica. Si parte con una ricerca di mercato delle zone interessate per stabilire il prezzo medio dell’area. [...] continua a leggere »
Come trovare appartamenti a Bologna con un buon rapporto qualità/prezzo? Bologna non è particolarmente economica; ha una rilevanza storica e di posizione: è sede di una delle più antiche università d’Europa, ha uno dei centri fieristici più importanti e si trova nel crocevia di un nodo ferroviario e autostradale di grande rilievo. Consideriamo anzitutto i fattori [...] continua a leggere »
Fonti rinnovabili Aper e Assosolare con le Regioni per recepire le Linee guida Con l’entrata in vigore delle Linee Guida Nazionali APER e ASSOSOLARE si rendono disponibili ad avviare un’azione di dialogo con tutte le Regioni per il corretto recepimento del provvedimento all’interno dei rispettivi ordinamenti Il momento di condivisione e supporto proposto può essere di ausilio [...] continua a leggere »
Linee Guida nazionali per le fonti rinnovabili Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 18 settembre u.s. le Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili Le Linee Guida costituiscono una disciplina unica per tutto il territorio nazionale, che finalmente regola la normativa del settore delle fonti rinnovabili: DIA/SCIA per i piccoli impianti, comunicazione di inizio [...] continua a leggere »
News, Assicurazione.it: solo 1 italiano su 100 guida con la Kasko Se il nemico è il muretto del garage, l’RC Auto non copre i danni al proprio veicolo, ma una soluzione c’è… anche se pochi la usano Sono milioni gli italiani che ogni anno si rivolgono ai carrozzieri per rimettere a posto graffi, ammaccature e danni che [...] continua a leggere »
Le abitazioni ad elevata efficienza energetica ancora non riescono a trainare la ripresa del settore immobiliare: come l'anno scorso solo il 9-10% delle richieste degli acquirenti sembra interessato a questo aspetto.Al momento, però, le previsioni sostengono che i prezzi delle case non torneranno a crescere fino al 2012, il pessimismo degli operatori [...] continua a leggere »
Conto energia 2011 e linee guida: soddisfazione con alcune riserve continua a leggere »