Da trilocale d'impronta tradizionale a bilocale con zona giorno open space: arredi di periodi differenti convivono in un mix ben riuscito L'articolo Open space di 65 mq con libreria che separa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La zona giorno del bilocale diventa open space ma la cucina resta separata. Sfondi neutri incorniciano arredi d'autore di gusto nordico L'articolo Bilocale per due: 80 mq di design d’autore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Opere strutturali, nuovi impianti, e nuove finiture hanno trasformato il bilocale mini. E sono stati ricavati funzionali spazi di servizio. L'articolo Bilocale mini, 45 mq rinnovati in giallo e blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Senza grandi modifiche al layout, il bilocale tradizionale conserva il corridoio e i decorativi "tappeti" di marmette con le loro geometrie e colori. L'articolo Bilocale tradizionale di 75 mq con rivestimenti d’epoca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con modifiche al progetto iniziale, il nuovo miniappartamento propone finiture personalizzate, soluzioni low cost e a risparmio energetico. L'articolo Nuovo miniappartamento eco: 55 mq in giallo e blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'abitazione di 68 mq che prima era un trilocale, è stata trasformata in un bilocale aperto che conserva i tratti d'epoca ma diventa più funzionale. L'articolo Da trilocale a bilocale “aperto”: rompere gli schemi con un nuovo layout proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la lettrice Sara, che ci ha chiesto consiglio per arredare il bilocale e in particolare per la camera da letto, ecco un progetto di interior design funzionale ed elegante. L'articolo Arredare il bilocale: progetto in pianta. Più la vista 3D della camera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D'impianto tradizionale, il mini bilocale cambia aspetto "aggirando" un layout difficile con soluzioni strategiche architettoniche e d'arredo. L'articolo Mini bilocale di 45 mq con travi a vista in bianco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
70 mq con una camera in più, spostando la cucina nel living. Il risultato è eccellente, anche dal punto di vista estetico, grazie a soluzioni che coniugano decor e funzionalità. Persino in bagno e in corridoio. L'articolo 70 mq: da bilocale a trilocale con i costi della ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In 55 mq un sistema scorrevole collega o separa, a seconda delle esigenze, l'ambiente giorno e la parte notte di questo monolocale-bilocale ristrutturato. L'articolo Il monolocale diventa bilocale solo quando serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »