Tra le novità introdotte dal DDL concorrenza, diventato esecutivo dal 29 agosto 2017, c’è l’introduzione del conto deposito presso il notaio. Cosa cambia? continua a leggere »
Cos'è e chi può fare richiesta del contratto transitorio per studenti fuori sede. I vantaggi per proprietari e inquilini. continua a leggere »
L’acquisto della propria abitazione è un momento delicato, per molti è il sogno della vita. Una lista di cose da non dimenticare quando si cerca casa, per non rischiare di perdere tempo in visite a vuoto e per evitare brutte sorprese. continua a leggere »
Per vendere casa al prezzo giusto e in poco tempo è indispensabile pensare anche al suo aspetto. Può aiutarvi l'Home Stager, una figura professionale ormai affermata in USA e in grande ascesa anche in Europa. continua a leggere »
Nel centro di Bologna c’è un condominio di 3 piani e 1.000 metri quadrati che è diventato un caso di studio e un modello di co-living in Europa. Lo stabile è stato ribattezzato Lambanda e ospita fino a 16 inquilini che si auto-organizzano in una sorta di comune 2.0. continua a leggere »
Da due appartamenti separati è stato ricavato uno spazio unico, confortevole e ben organizzato. Il progetto punta sulle fonti luminose, fondamentali nel definire aree e funzioni. Leit motiv degli arredi: il design contemporaneo e i colori chiari. L'articolo Una casa di 125 mq, con giochi di luce, naturale e a led sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli sgravi fiscali del settore immobiliare il bonus per la prima casa è stato i più richiesto nel corso del 2016. L'agevolazione è stata confermata anche per il 2017, vediamo insieme in cosa consiste, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenerlo. continua a leggere »
Milano nella top ten delle città in cui si vive meglio in affitto, prima tra le metropoli europee. continua a leggere »
Contro il raddoppio dei canoni d'affitto nella Silicon Valley, Google ha deciso di investire 30 milioni di dollari nell'acquisto di case modulari da utilizzare come alloggi temporanei per i suoi dipendenti. L'obiettivo è quello di far scendere il costo delle locazioni nella zona, ma anche di imparare a costruire abitazioni in modo efficiente. continua a leggere »
Ristrutturare ripaga: secondo un'analisi congiunta di ProntoPro.it e Immobiliare.it, gli immobili ristrutturati valgono fino al 19% in più al momento della vendita e fino al 22% in più se dati in locazione. I due portali hanno valutato due diversi tipi di interventi di ristrutturazione, scoprendo l'impatto che hanno sul prezzo dell'abitazione e sulla sua permanenza sul mercato. continua a leggere »