Spettacolare azienda che si occupa di rappresentare e promuovere molti dei migliori designer che realizzano mobili per bambini, Clever Tomato ha come mission principale quella di[...] continua a leggere »
Il brand di stickers californiano Blik, per assicurare una sempre maggiore qualità ed innovazione nel disegno dei suoi prodotti, ha attivato una collaborazione con Upper Playground, il collettivo di[...] continua a leggere »
L'Ikea svedese ha incaricato la stylist Lo Bjurulf di immaginare una serie di tavole imbandite a festa allestite esclusivamente con pezzi del proprio sterminato catalogo per uno speciale[...] continua a leggere »
A volte un piccolo escamotage può aiutare ad ingannare l'occhio e fargli percepire uno spazio più profondo, una stanza più grande di quel che è nella realtà: un gioco prospettico, un[...] continua a leggere »
Gli amanti dello stile urbano, che volessero portare nei loro ambienti qualche suggestione metropolitana, hanno oggi qualche strumento in più. Metropolis presenta infatti una nuova linea di materiali[...] continua a leggere »
Stanchi di dovervi accontentare di prodotti già visti ovunque per decorare le pareti della vostra casa? A.R.T. vi propone una serie di idee modulari che potete assemblare da soli, rendendo unico lo[...] continua a leggere »
La Portland Cement & Co. è un'azienda americana che produce piastrelle e tegole di cemento con un metodo semi-artigianale, che permette di realizzare di volta in volta piccole[...] continua a leggere »
Lucedentro è un'azienda modenese che sperimenta su sostanze fluorescenti, non tossiche e non radioattive, per realizzare applicazioni di design e architettura fotoluminescenti, che di volta[...] continua a leggere »
Ideali in uno studio, o sulla scrivania in casa dedicata al lavoro, queste lampade disegnate dallo studio di Seattle Laura Lights. Si tratta di lumi da tavolo di ispirazione tipografica, i cui cappelli[...] continua a leggere »
Mattone da record. Dopo la new economy, il social networking, le Torri Gemelle, i crack finanziari di Banche e Compagnie assicurative americane, sono state vanificate le lente riprese dei listini del periodo 2003 / 2007 Piazza Affari e il Nasdaq è sotto del 56% del top. Di chi sarà la colpa? Principalmente degli intenti speculativi [...] continua a leggere »