Una serie di conferenze virtuali in live streaming ispirate ai Ted talks, che vanno dal […] continua a leggere »
Le piante carnivore sono insolite e non proprio facili da coltivare in appartamento. Tuttavia con qualche accorgimento e con le cure giuste, possono dare piccole soddisfazioni. L'articolo Piante carnivore, piccole e straordinarie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sempre con un look contemporaneo, le sedie imbottite hanno gambe in legno per ambienti più caldi e accoglienti oppure sostegni in metallo più adatti a uno stile essenziale e minimal. L'articolo Sedie imbottite: 14 modelli in stile diversi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le rose stabilizzate sono molto diffuse e apprezzate perché durano intatte a lungo, anche diversi anni. Si tratta di un trattamento che si può fare anche in casa in modo semplice. L'articolo Rose stabilizzate: belle per anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cena a lume di candela, a bordo piscina, è l’occasione per allestire una tavola a tema floreale. La realizzazione è più semplice di quanto possa sembrare: basterà avere l’accortezza di raccogliere i fiori del giardino già la mattina presto. E di conservarli in acqua fino al momento dell'utilizzo. L'articolo Il centrotavola di rose ed edera per la cena in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Moltiplicare le rose per talea è facile: si potranno ottenere piante identiche a quella di origine. Già in questo periodo è possibile eseguirle con un’ottima percentuale di riuscita. L'articolo Moltiplicare le rose per talea estiva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come abbinare bene i pezzi per la zona conversazione? Ecco una selezione di sei coppie di divano e poltrona, diversi per stile e colori. Tradizionali, classici contemporanei e supercolorati. L'articolo Divano e poltrona da abbinare per un soggiorno più comodo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Utile contenitore per tutta la zona giorno, la madia continua a fare tendenza. 12 modelli con vani chiusi o elementi a giorno, a volte anche con cassetti. L'articolo Madia, sospesa o su piedini sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Perlopiù in versione imbottita, il letto colorato domina la camera con la sua presenza carismatica. Dei modelli che vi presentiamo, il prezzo di partenza è 450 euro, mentre il più piccolo (L 168 x P 206 cm), capostipite dei letti tessili, in produzione dagli anni '70 è un classico del design. L'articolo Letto colorato: neutro o a tinte vivaci, 12 modelli di dimensioni contenute sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Esiste un tipo di classico che non passa mai di moda. Anzi, torna in versione rivisitata, attualizzata quanto basta. E per un buon risultato negli abbinamenti, "dosare" è la parola d'ordine. L'articolo Arredamento classico chic rivisitato sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »