Nel prossimo biennio potremmo assistere a un calo dei prezzi, ma gli immobili più funzionali, luminosi e con uno spazio esterno manterranno il loro valore. Questo post Investire nell’immobiliare? Sì, ma “di qualità” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A seconda del budget disponibile si può puntare su zone e tipi di immobile diversi. Ecco i consigli per un investimento più redditizio. Questo post Investimenti immobiliari: dove acquistare a seconda del budget é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’investimento a reddito rappresenta il 10% del mercato. Ma quali sono le città più convenienti in cui comprare una casa da destinare ad affitti brevi? Questo post Comprare un immobile a uso investimento: in quale città conviene? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Grande appeal per il real estate parigino: la Capitale francese è la mete europea che più di tutte ha attirato l’interesse degli investitori nel 2019. Questo post Parigi è la città preferita dagli investitori immobiliari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Trainato dal settore alberghiero, il real estate commerciale italiano sta vivendo una fase positiva. L’80% dei capitali arriva da investitori esteri. Questo post Volano gli investimenti negli immobili commerciali: 5,1 miliardi nel 2019 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A due km di distanza dal Duomo proprio come Porta Garibaldi, altra zona di recente riqualificazione. Molto si gioca sul futuro dell’ex scalo di Porta Romana. Questo post Milano, a sud-est la nuova frontiera degli investimenti immobiliari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sempre più investitori interessati a trarre un reddito dal loro nuovo immobile. Ma dai rendimenti vanno sottratte spese e tasse. Questo post Case, un acquisto su sei fa l’occhiolino al business degli affitti é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2018 cresce il mercato degli affitti, mentre nella compravendita è in netta ripresa la componente di investimento. Sono le ultime tendenze messe in luce dall’Osservatorio Nomisma. Questo post Investimenti immobiliari: si punta sui contratti di locazione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Si è scatenata la caccia ai "trophy asset" in Italia: fondi di private equity, ricchi investitori russi o cinesi e compagnie assicurative europee guardano con crescente interesse ai palazzi del Belpaese, siano essi antichi o moderni, meglio se firmati da una grande archistar. Dal 2005 gli investimenti sono stati di 29 miliardi di euro e, secondo gli esperti, le cifre sono in crescita grazie alla situazione italiana che finalmente appare rassicurante agli occhi del mondo. continua a leggere »
I risultati dell'ultimo sondaggio di Immobiliare.it rivelano che per oltre metà degli italiani la casa è ancora il bene più prezioso da tramandare ai propri figli. Un amore per gli immobili che non tramonta ma che scricchiola, considerando che nel 2006 la percentuale di chi avrebbe comprato un immobile per i propri eredi era pari al 60%. Nonostante le molte discussioni sulla fuga dei cervelli, oltre il 60% dei genitori non ha dubbi e investirebbe in una casa nella città in cui vive e in cui spera rimarranno anche i suoi figli. continua a leggere »